Dottoressa Alessia Bertocchini

Dottoressa Alessia Bertocchini, chirurgo pediatra ed ecografista pediatra a Lucca, Firenze e Pistoia

 

alessia bertocchini - chirurgo pediatra

Nata a Lucca il 5 marzo 1976. Laureata in Medicina e Chirurgia presso l’Universita’ di Pisa con il massimo dei voti nel 2002, specializzata in Chirurgia pediatrica presso l’Universita’ di Bologna con il massimo dei voti nel 2008, master in Emergenze pediatriche presso l’Universita’ La Sapienza di Roma nel 2015 con il massimo dei voti, in possesso del Diploma Nazionale di ecografia Clinica SIUMB dal 2006, Consulente della Rivista Bimbi Sani e Belli e Viver Sani e Belli dal 2008, Titolare del poliambulatorio pediatrico Baby Doctor a Lucca dal 2011, Presidente di PEctusCAre onlus dal 2018, Socio Lions Club Host Lucca dal 2018. Ha lavorato presso l’Ospedale Pediatrico Meyer di Firenze dal 2008 al 2018. Attualmente Assegnista di Ricerca presso l’Universita’ di Pisa in Chirurgia pediatrica Direttore Prof Claudio Spinelli dal 2018. Madre di due figli Carlo 12 anni e Edda 7 anni.

Su BimbiSanieBelli.it – le sue risposte

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Articoli di Dottoressa Alessia Bertocchini

Pene curvo in un bimbo di sette anni: che fare?

Se dopo la recisione del frenulo l'incurvatura del pene non si risolve, diventa opportuno sottoporre il bambino a un intervento chirurgico di correzione.  »

Ernia ombelicale: intervento chirurgico sì o no?

Non vi è un'indicazione all'intervento chirurgico in caso di ernia ombelicale, in quanto l'anomalia non espone a conseguenze per la salute.   »

Ernia: operare o no una bambina di sette anni?

Se l'ernia è ombelicale l'intervento si effettua per ragioni estetiche, se è inguinale va eseguito perché esiste il rischio di complicazioni.   »

Rallentamento crescita a 7 mesi

Dai 7 mesi di età, una bimba ha cominciato a crescere poco. Dopo i controlli per celiachia o diabete, la mamma pensa si tratti di intolleranza alle proteine del latte e vuole provare una dieta apposita. Risponde la dottoressa Bertocchini  »

Fluoro e vitamina D 10 mesi

La mia bimba ha 10 mesi e pesa 9 kg. Quante gocce di vitamina D e fluoro (Zymafluor) devo darle?... Risponde: Dottoressa Alessia Bertocchini  »

Idrocele comunicante in bimbo 2 anni

A mio figlio di 2 anni hanno diagnosticato un idrocele comunicante. Sono preoccupata: non si può risolvere con una cura?... Risponde: Dottoressa Alessia Bertocchini  »

Cisti pilonidale in bambino

Fistola pilonidale nella regione sacrococcigea di un bambino, sintomi e cure... Risponde: Dottoressa Alessia Bertocchini  »

Linfoadenopatia, linfonodo ingrossato bimbo 11 mesi

Da circa 2 settimane mio figlio di 11 mesi ha una piccola "pallina" dietro la testa, all'incirca dietro l'orecchio. Appena me ne sono accorta l'ho portato dal pediatra. Lui mi ha detto che è un linfonodo che si è un po' ingrossato... Risponde: Dottoressa Alessia Bertocchini  »

Pomfi e bollicine rosse bimba 8 mesi

Ho una bimba di otto mesi e sono in vacanza al mare. Ho notato da qualche giorno che sulla testa... Risponde: Dottoressa Alessia Bertocchini  »

Primi passi bimba 16 mesi

Mia figlia di 16 mesi è una bambina sveglia, saluta con la manina, gattona, si alza da sola con un sostegno e cammina tenendosi al divano e ai mobili. È una bambina sana ma non vuole saperne di camminare... Risponde: Dottoressa Alessia Bertocchini  »

Pagina 6 di 12
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Assenza di un rene scoperta dalla morfologica: che succederà alla nascita?

03/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

Un bimbo che nasce senza un rene, se non vi sono altre anomalie (malformazioni o patologie cromosomiche o genetiche), può contare su un'aspettativa e una qualità di vita sovrapponibili a quelle della popolazione generale.  »

Puntura di zanzara che lascia il segno più del solito

01/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Ci sono zanzare la cui puntura causa una risposta maggiore, in più verso la fine dell'estate la pelle dei bambini può reagire in maniera più importante all'attacco degli insetti.  »

Rischio di parto pretermine: può servire il pessario?

01/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il pessario può evitare che il collo dell'utero si raccorci ulteriormente, un'alternativa più radicale è il cerchiaggio che consiste in una cucitura della cervice che ne impedisce l'apertura fino al parto.   »

Fai la tua domanda agli specialisti