Dottoressa Alessia Bertocchini

Dottoressa Alessia Bertocchini, chirurgo pediatra ed ecografista pediatra a Lucca, Firenze e Pistoia

 

alessia bertocchini - chirurgo pediatra

Nata a Lucca il 5 marzo 1976. Laureata in Medicina e Chirurgia presso l’Universita’ di Pisa con il massimo dei voti nel 2002, specializzata in Chirurgia pediatrica presso l’Universita’ di Bologna con il massimo dei voti nel 2008, master in Emergenze pediatriche presso l’Universita’ La Sapienza di Roma nel 2015 con il massimo dei voti, in possesso del Diploma Nazionale di ecografia Clinica SIUMB dal 2006, Consulente della Rivista Bimbi Sani e Belli e Viver Sani e Belli dal 2008, Titolare del poliambulatorio pediatrico Baby Doctor a Lucca dal 2011, Presidente di PEctusCAre onlus dal 2018, Socio Lions Club Host Lucca dal 2018. Ha lavorato presso l’Ospedale Pediatrico Meyer di Firenze dal 2008 al 2018. Attualmente Assegnista di Ricerca presso l’Universita’ di Pisa in Chirurgia pediatrica Direttore Prof Claudio Spinelli dal 2018. Madre di due figli Carlo 12 anni e Edda 7 anni.

Su BimbiSanieBelli.it – le sue risposte

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Articoli di Dottoressa Alessia Bertocchini

Togliere il pannolino a 2 anni e mezzo

Mi chiamo Barbara e sono madre di un bimbo di 2 anni e mezzo. Da 4 giorni circa abbiamo iniziato a togliere il pannolino. C'è qualche accorgimento... Risponde: Dottoressa Alessia Bertocchini  »

Crescita lattante

Risponde: Dottoressa Alessia Bertocchini  »

Bambino di 5 anni con prurito insistente ai genitali

Risponde: Dottoressa Alessia Bertocchini  »

Neonata con filamenti marroni scuri nelle feci

Risponde: Dottoressa Alessia Bertocchini  »

Bambino di 2 anni con la febbre: può andare all’asilo?

Risponde: Dottoressa Alessia Bertocchini  »

Neonato di 3 mesi dorme nella culla ma non riesce ad addormentarsi nel lettino

Risponde: Dottoressa Alessia Bertocchini  »

Sinechie piccole labbra nelle bambine

La sinechia alle piccole labbra in una bambina potrebbe essere solo transitoria o eventualmente risolvibile con alcuni trattamenti specifici.  »

Neonata di 6 mesi con i sintomi della sindrome di Sandifer

Risponde: Dottoressa Alessia Bertocchini  »

Bambina di 3 anni ha una sporgenza lieve al petto, può essere una piccola malformazione genetica?

Risponde: Dottoressa Alessia Bertocchini  »

Pagina 7 di 12
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Allattamento a rischio per condizione aziendale: si ha diritto al 100% della retribuzione?

20/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Paola Bernardi Locatelli

Per l'interdizione post partum per rischi aziendali per legge è dovuta solo l'indennità di maternità INPS (80% della retribuzione media giornaliera) ma l'eventuale integrazione al 100% dal datore di lavoro può essere prevista dal CCNL o dalla contrattazione aziendale.  »

Minaccia d’aborto: può essere colpa dell’allattamento?

20/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In gravidanza, continuare ad allattare il primo bambino non causa direttamente contrazioni dell'utero ma è impegnativo dal punto di vista psico-fisico. Ridurre le poppate giornaliere, quando sono numerose come quelle offerte a un neonato, è una buona idea soprattutto se il primo figlio ha già 15 mesi...  »

Bimba di tre anni con otiti ricorrenti: perché?

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

A volte è la particolare conformazione delle tube di Eustachio (i tubicini che collegano l'orecchio al naso) a favorire la ricorrenza delle otiti, tuttavia con la crescita tutto si risolve.   »

Fai la tua domanda agli specialisti