Dottoressa Angela Raimo

Dottoressa Angela Raimo, neuropsichiatra infantile

ANGELA RAIMO - neuropsichiatra

Dottoressa Angela Raimo, neuropsichiatra infantile, psicoterapeuta, esperta di “equilibrio emozionale”, “ipnosi regressiva”, “energia quantica” risponde su BimbiSanieBelli.it a domande sul comportamento del bambino, con particolare riferimento a sonno, socialità, affettività, emotività, attività cognitiva.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Articoli di Dottoressa Angela Raimo

Bimba di nove mesi: come farle affrontare un cambiamento?

Buon senso, affetto, gradualità: ecco cosa occorre per permettere a un bambino di adattarsi bene a nuove abitudini di vita.   »

Ha la sindrome dello spettro autistico il mio bambino?

Sarebbe auspicabile nutrire aspettative realistiche nei confronti dei progressi del proprio bambino, per non correre il rischio di pensare che qualcosa non va senzache ve ne sia motivo.   »

Ragazzina di 12 anni con problemi di comportamento

I 12 anni possono essere un'età complicata, ma la pazienza unita a un ascolto attento e affettuoso possono aiutare a fronteggiarli senza troppi scossoni.   »

Bimbo di 14 mesi che tira schiaffi

Ci sono comportamenti che per essere corretti richiedono pazienza e dolce fermezza.   »

Bimba che dice “bua” troppo spesso

E' normale che i bambini piccoli pronuncino più e più volte una delle parole che hanno imparato a pronunciare.  »

Crisi di pianto nel tardo pomeriggio in bimba di 4 anni

E' importante fronteggiare le crisi di pianto che, almeno in apparenza esplodono senza giustificazione, con pazienza, ascolto, affetto, attenzione.   »

A 16 mesi picchia in testa la sua gemellina

I gesti che possono procurare dolore o anche solo fastidio a chi li subisce vanno bloccati con dolce fermezza ogni volta che vengono compiuti.  »

Non posso essere incinta, ma ho comunque paura di esserlo

Quando lil timore di una gravidanza non ha alcun fondamento eppure conrtinuia a generare ansia può essere opportuno ricorrere all'aiuto di uno psicoterapeuta.   »

Smettere di allattare e sensi di colpa

Le mamme sono specializzate in sensi di colpa, ma forse riuscirebbero a nutrirne di meno se solo acquisissero la consapevolezza che la tristezza e l'ansia che ne derivano non fanno bene alla serenità del bambino.   »

Nonna lontana: come aiutarla a vincere la solitudine?

L'isolamento può essere deleterio per la salute mentale di una persona anziana, specialmente se vive da sola. Ma il modo per alleviarne il peso c'è.   »

Pagina 17 di 27
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Allattamento a rischio per condizione aziendale: si ha diritto al 100% della retribuzione?

20/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Paola Bernardi Locatelli

Per l'interdizione post partum per rischi aziendali per legge è dovuta solo l'indennità di maternità INPS (80% della retribuzione media giornaliera) ma l'eventuale integrazione al 100% dal datore di lavoro può essere prevista dal CCNL o dalla contrattazione aziendale.  »

Minaccia d’aborto: può essere colpa dell’allattamento?

20/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In gravidanza, continuare ad allattare il primo bambino non causa direttamente contrazioni dell'utero ma è impegnativo dal punto di vista psico-fisico. Ridurre le poppate giornaliere, quando sono numerose come quelle offerte a un neonato, è una buona idea soprattutto se il primo figlio ha già 15 mesi...  »

Bimba di tre anni con otiti ricorrenti: perché?

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

A volte è la particolare conformazione delle tube di Eustachio (i tubicini che collegano l'orecchio al naso) a favorire la ricorrenza delle otiti, tuttavia con la crescita tutto si risolve.   »

Fai la tua domanda agli specialisti