Dottoressa Chiara Boscaro

Risponde a domande sull’alimentazione, le diete, il valore e il potere degli alimenti

Chiara BoscaroLa Dottoressa Chiara Boscaro è una biologa nutrizionista presso gli Istituti Clinici Zucchi di Monza, risponde a domande sull’alimentazione, le diete, il valore e il potere degli alimenti.

Il Sito Web

Fonti / Bibliografia

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Articoli di Dottoressa Chiara Boscaro
Inappetenza nei bambini: cause, come affrontarla e quando allarmarsi

Inappetenza nei bambini: cause, come affrontarla e quando allarmarsi

Indagare sulle cause di questa condizione e, una volta esclusi problemi di tipo medico, invogliare il bambino a mangiare con qualche stratagemma.  »

Fame notturna in gravidanza: come gestirla

Fame notturna in gravidanza: come gestirla

Pasti ben distribuiti durante la giornata e un ultimo spuntino a base di cibi ricchi di triptofano prima di andare a letto sono ottimi rimedi contro gli attacchi di fame durante la notte.  »

Stitichezza post parto: rimedi utili e alimenti da preferire

Stitichezza post parto: rimedi utili e alimenti da preferire

Un'alimentazione sana e ricca di fibre, una buona idratazione e un po' di attività fisica sono le chiavi per prevenire e contrastare la stitichezza post parto  »

Lenticchie cotte per 30 minuti: ci sono rischi?

Far bollire i legumi per mezz'ora è sufficiente per distruggere ogni eventuale contaminazione e questo vale anche se risultano un po' duri alla masticazione.   »

Cosa mangiare a colazione in gravidanza: i consigli della nutrizionista Chiara Boscaro

Cosa mangiare a colazione in gravidanza: i consigli della nutrizionista Chiara Boscaro

Al mattino serve un corretto apporto di nutrienti per il benessere della mamma e lo sviluppo armonico del feto. Gli alimenti da portare in tavola e le giuste combinazioni.  »

Integratori: si possono assumere in allattamento per non sentire la voglia di dolci?

Durante l'allattamento al seno è necessario che l'eventuale assunzione di integratori sia valutata attentamente da un medico o da un nutrizionista che ben conosce la situazione. Allo specialista spetta anche indicare quali principi attivi si possono usare senza che vi siano rischi legati al loro passaggio...  »

Bimba di un anno che non vuole mangiare nulla: cosa si può fare?

Creare un rituale che precede i pasti, mangiare tutti insieme in un'atmosfera serena, farsi aiutare (per quel che si può) in cucina sono strategie che possono favorire un rapporto migliore tra bambino e cibo.   »

Bimbo di 13 mesi che si nutre (quasi) solo di latte materno

A volte, per invogliare il bambino ad assaggiare cibi diversi dal latte (e poi ad apprezzarne il sapore) basta permettergli di portare da sé i pezzetti alla bocca, dopo averli afferrati con le manine.   »

Dieta vegana: si può proporre ai bambini?

Dieta vegana: si può proporre ai bambini?

La dieta vegana è indicata anche per i bambini, a patto di affidarsi ad un professionista per evitare carenze nutrizionali. I consigli della Dottoressa Chiara Boscaro.  »

Coliche neonato, quando iniziano e cosa fare

Coliche neonato, quando iniziano e cosa fare

Un disturbo molto frequente nei neonati che preoccupa, e non poco, i genitori e che tende a risolversi spontaneamente attorno al terzo mese. I consigli della dottoressa Boscaro.  »

Pagina 1 di 5
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

L’influenza è pericolosa in gravidanza? Meglio fare il vaccino?

13/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il vaccino antinfluenzale è fortemente raccomandato alle donne che aspettano un bambino, perché contrarre l'influenza in gravidanza può esporre a gravi rischi.   »

Incinta subito dopo un aborto spontaneo, ma l’embrione ha il battito lento

13/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il fatto di rimanere incinta subito dopo aver subito un'interruzione spontanea della gravidanza esprime un'ottima fertilità di coppia, tuttavia non garantisce che tutto vada a buon fine.   »

Bimba di tre anni con otiti ricorrenti: perché?

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

A volte è la particolare conformazione delle tube di Eustachio (i tubicini che collegano l'orecchio al naso) a favorire la ricorrenza delle otiti, tuttavia con la crescita tutto si risolve.   »

Benzodiazepine assunte per dormire nella 30ma settimana di gravidanza

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Le benzodiazepine sarebbero proprio da evitare in gravidanza in quanto tendono a dare dipendenza farmacologica e crisi di astinenza sia alla mamma che al nascituro. Esiste a un farmaco migliore che agisce sullo stesso recettore delle benzodiazepine (quindi in modo analogo a Lorazepam) senza però dare...  »

Fai la tua domanda agli specialisti