La dottoressa Elisabetta Canitano, ginecologa presso la ASL Roma 3, responsabile del secondo livello dello screening per il cervicocarcinoma, lavora in due Consultori e in altri servizi per le malattie sessualmente trasmesse e il basso tratto genitale.
Presidente dell’Associazione Vita di donna, www.vitadidonna.it, consorziata con la Casa Internazionale delle donne in via della Lungara 19, dove gestisce uno sportello per l’assistenza ginecologica e ostetrica a offerta libera.
Fonti / Bibliografia
- Vitadidonna.it - Donna - Salute - LavoroDonna, Associazione Vita di Donna Onlus, informazione sulla salute e sulle malattie delle donne. La salute della donna con notizie mediche su gravidanza, ginecologia, allattamento,farmaci e benessere.
Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto
Articoli di Dottoressa Elisabetta Canitano
Il contraccettivo ormonale si rivela efficace a patto di essere impiegato in modo corretto. »
Il dosaggio delle beta-hCG nel sangue fornisce un risultato assolutamente attendibile anche quando è negativo. »
A un giorno dalla presunta data di arrivo delle mestruazioni, per sapere se una gravidanza è iniziata, si può fare l'apposito test potendo contare su un risultato attendibile. »
Per avere la sicurezza che l'anello contraccettivo risulti efficace occorre rispettare i tempi di inserimento. »
Gli estroprogestinici agiscono impedendo l'ovulazione che, quindi, non si verifica durante il loro impiego. »
Se si ha il dubbio che il test fai dai te abbia dato un falso negativo, può essere opportuno effettuare l'esame del sangue per il dosaggio delle beta-hCG. »
Il papilloma virus si trasmette per via sessuale, quindi si può escludere che i genitori possano contagiare i figli semplicemente condividendo con loro la quotidianità. »
E' sempre possibile che si instauri una gravidanza, qualora il preservativo si rompa durante il periodo fertile. »
I contraccettivi estroprogestinici proteggono dalle gravidanze indesiderate se vengono impiegati in modo corretto. »
Dopo un'interruzione volontaria di gravidanza, è opportuno ricorrere a una contraccezione sicura, per non esporsi all'eventualità di rimanere nuovamente incinta. »
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.