Dottoressa Floria Bertolini

Dottoressa Floria Bertolini, specialista in dermatologia.

floria bertolini dermatologoIl dermatologo Floria Bertolini visita a Padova e Vicenza. Specialista in Dermatologia e Venereologia ed esperta in Tricologia.” Coordinatrice regionale AIDA (Associazione italiana dermatologi ambulatoriali), consulente di ASM, l’Associazione per lo Studio delle Malformazioni.

Sito web

Su BimbiSanieBelli.it – le sue risposte

Fonti / Bibliografia

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Articoli di Dottoressa Floria Bertolini

Trattamento con corrente galvanica in gravidanza: si può fare?

L'impiego di corrente galvanica a uso estetico è sconsigliato in gravidanza, quindi è meglio evitarlo.   »

Reazioni cutanee dopo una puntura di insetto

A volte a scatenare reazioni sulla pelle può essere anche l'applicazione dell'antistaminico in crema.  »

Bimba di 11 anni con i capelli unti e di odore spiacevole

Ci sono shampoo che aiutano a controllare il problema dei capelli untosi che non hanno un odore buono.  »

Peluria pubica: perché si sta diradando?

La perdita della peluria del pube potrebbe essere espressione dell'alopecia aerata.   »

Chiazzette bianche in seguito a piccole lesioni da grattamento

La comparsa di ipocromia in zone della pelle in precedenza escoriate in genere non destano preoccupazione. Ma se non passano, vanno sottoposte all'attenzione del dermatologo.  »

Onicopatia dell’alluce che non si risolve

E' necessaria un'accurata visita dermatologica per comprendere la causa di una sofferenza dell'unghia che non si risolve.  »

Piccolissimo con la scabbia: va bene questa cura?

Le rassicurazioni sulle terapie vanno chieste al medico responsabile della prescrizione.  »

Sotto la fede la pelle è diventata nera: è un brutto segno?

Secondo un'antica credenza popolare se la pelle a contatto con l'oro diventa scura significa che non si sta bene e non sono pochi quelli che ancora ci credono.  »

Bimba con la scabbia: potrebbe aver contagiato il fratellino?

La scabbia è contagiosissima, quindi è possibile che tutto il nucleo familiare la sviluppi, compresi quindi i piccolissimi.   »

Crosta lattea a 14 mesi?

La crosta lattea per sua caratteriststica scompare entro il terzo mese di vita. Se, dopo questa età, il cuoio capelluto continua a squamarsi occorre pensare a un'altra forma di dermatite.   »

Pagina 3 di 6
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Beta h-CG che aumentano poco in 8^ settimana: proseguirà la gravidanza?

28/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Una volta visualizzati con l'ecografia l'embrione e il battito del cuoricino non ha più senso continuare a dosare le beta nel sangue, perché il loro andamento a questo punto della gravidanza non è predittivo di nulla.   »

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti