Dottoressa Nicole Bianchi

La Dottoressa Nicole Bianchi svolge l'attività privata di psicologia e psicoterapia a Milano

nicole bianchi psicologa psicoterapeuta

La Dottoressa Nicole Bianchi svolge l’attività privata di psicologia e psicoterapia a Milano, per l’età evolutiva, l’adulto e la coppia e collabora come consulente tecnico nell’indagine di valutazione peritale per l’affidamento di minori e stesura relazioni per il Tribunale dei Minori di Milano.

 

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Articoli di Dottoressa Nicole Bianchi

Bimba che fatica ad addattarsi all’asilo

Pazienza, affetto, rassicurazioni e un oggetto transizionale (un orsetto, per esempio) da portare a scuola e riportare a casa a poco a poco aiutano il bambino a non senza sentire la mancanza della mamma quando lei non c'è.  »

Bimba che ha paura di tutto

Un bambino che ha paura di affrontare il quotidiano deve essere supportato il più possibile.   »

Cena per soli adulti: portare i bambini è giusto?

Portare i bambini a una cena tra adulti a cui non sono stati invitati è una forma di prevaricazione che non tutti sono disposti ad accettare di buon grado. Ma non potrebbe essere altrimenti, perché anche questo è "venire meno a un patto".   »

Una scelta difficile (come spesso sono le scelte)

Scegliere una strada anziché un'altra espone sempre a una rinuncia. Ma anche questo favorisce l'evoluzione personale.   »

Fratelli: l’ordine di nascita influisce sulla personalità?

Essere figli minori, maggiori o di mezzo lascia una traccia indelebile nello sviluppo del bambino e nella sua vita futura.   »

Passaggio difficile dal nido alla materna

L'ingresso alla scuola materna, dopo il nido, rappresenta il primo passaggio evolutivo-sociale. Ogni bambino ha i suoi tempi e i suoi modi per arrivare ad apprezzarlo.  »

Litigio moglie marito cause lavoro

Rientra al lavoro con bimbo di 13 mesi a casa e litiga con il marito per scaricare la tensione e la stanchezza. Risponde la dottoressa Nicole Bianchi   »

Bambina di 2 anni diventata un po’ aggressiva con gli altri bambini

Risponde: Dottoressa Nicole Bianchi  »

Uscire con marito e neonato a cena e lasciare fratellino a casa con la babysitter?

Risponde: Dottoressa Nicole Bianchi  »

Bambino di 19 mesi tira i capelli e morde

Risponde: Dottoressa Nicole Bianchi  »

Pagina 1 di 2
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Profilassi anti D e test di Coombs indiretto positivo: va bene?

25/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Un test di Coombs indiretto che risulta positivo dopo la somministrazione di immunoglobuline anti D, esprime che la profilassi ha funzionato e che il bambino è protetto.   »

Bimbo di sei mesi con la testa un po’ più piccola della media

25/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Stefano Geraci

Se a una circonferenza cranica inferiore alla media non si associa alcun segnale preoccupante e, in più, la testina cresce a un ritmo regolare, si può pensare che si tratti non già di un'anomalia, ma di una caratteristica ereditaria.   »

Aborto spontaneo: dopo quanto si può cercare un’altra gravidanza?

18/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

L'ovulazione si verifica 30 giorni dopo un aborto spontaneo ed è possibile concepire anche in questa circostanza senza che vi siano rischi di un qualsiasi tipo.  »

Mamma bianca con occhi chiari, papà nero con occhi scuri: che occhi avrà il bambino?

11/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Una coppia formata da un genitore con gli occhi scuri e da un genitore con gli occhi chiari avrà molto più facilmente un bambino con occhi scuri. A meno che gli ascendenti del primo genitore non abbiano occhi chiari, eventualità che per le persone di pelle scura è davvero rara.  »

Fai la tua domanda agli specialisti