Dottoressa Sara De Carolis

Professore aggregato presso il Dipartimento Scienze della Salute della Donna e del Bambino, Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, Roma

Dottoressa Sara De CarolisLa Dottoressa Sara De Carolis è professore aggregato presso il Dipartimento Scienze della Salute della Donna e del Bambino presso la Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, Roma. Su BimbiSanieBelli.it risponde a dubbi e domande su ginecologia, gravidanza e ostetricia.

La sua scheda al Policlino Gemelli

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Articoli di Dottoressa Sara De Carolis

Ritardo mestruale: non sempre è dovuto all’inizio di una gravidanza

L'irregolarità mestruale, inclusa l'amenorrea (mancato arrivo delle mestruazioni) può essere dovuta a ragioni diverse dalla gravidanza.   »

Paura di abortire: serve il riposo assoluto?

Uno stile di vita tranquillo è auspicabile durante la gravidanza, mentre il riposo assoluto è controindicato.   »

Test di gravidanza effettuato precocemente

Per avere un risultato attendibile dal test di gravidanza conviene attendere di farlo quando suggerito.   »

Sicuro che non sono incinta?

Il dosaggio nel sangue dell'ormone beta-hCG ha un'attendibilità massima, quindi quando esprime che una gravidanza non è iniziata si può stare tranquille che è proprio così.   »

Come evolverà la mia gravidanza?

A volte l'unica possibilità per capire se la gravidanza sta evolvendo come sperato consiste nell'aspettare che trascorrano i giorni.  »

Polipi dell’utero che si riformano

Le recidive della poliposi uterina sono frequenti, ma un intervento di asportazione eseguito bene in genere è risolutivo.  »

Perdite di sangue a distacco amniocoriale risolto

Un modesto sanguinamento successivo alla risoluzione di un distacco può essere normale.   »

Potrei essere incinta?

Per avere la certezza di essere incinta conviene avere la pazienza di aspettare almeno il primo giorno di ritardo delle mestruazioni.   »

Brufoletti e pillola

Difficilmente il passaggio da un contraccettico ormonale e l'altro è responsabile della comparsa di foruncoli in zone diverse dal viso.  »

Info sulle tecniche chirurgiche usate per il cesareo

Non è opportuno preoccuparsi di quale metodica impiegherà il ginecologo per effettuare il cesareo, in quanto è certo che ricorrerà a quella più adatta al singolo caso.   »

Pagina 10 di 13
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Beta h-CG che aumentano poco in 8^ settimana: proseguirà la gravidanza?

28/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Una volta visualizzati con l'ecografia l'embrione e il battito del cuoricino non ha più senso continuare a dosare le beta nel sangue, perché il loro andamento a questo punto della gravidanza non è predittivo di nulla.   »

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti