Dottoressa Sara De Carolis

Professore aggregato presso il Dipartimento Scienze della Salute della Donna e del Bambino, Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, Roma

Dottoressa Sara De CarolisLa Dottoressa Sara De Carolis è professore aggregato presso il Dipartimento Scienze della Salute della Donna e del Bambino presso la Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, Roma. Su BimbiSanieBelli.it risponde a dubbi e domande su ginecologia, gravidanza e ostetricia.

La sua scheda al Policlino Gemelli

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Articoli di Dottoressa Sara De Carolis

Perdite di sangue a distacco amniocoriale risolto

Un modesto sanguinamento successivo alla risoluzione di un distacco può essere normale.   »

Potrei essere incinta?

Per avere la certezza di essere incinta conviene avere la pazienza di aspettare almeno il primo giorno di ritardo delle mestruazioni.   »

Brufoletti e pillola

Difficilmente il passaggio da un contraccettico ormonale e l'altro è responsabile della comparsa di foruncoli in zone diverse dal viso.  »

Info sulle tecniche chirurgiche usate per il cesareo

Non è opportuno preoccuparsi di quale metodica impiegherà il ginecologo per effettuare il cesareo, in quanto è certo che ricorrerà a quella più adatta al singolo caso.   »

Dopo un primo cesareo come sarà il parto successivo?

A pochi giorni da un primo taglio cesareo non ha molto senso preoccuparsi di come dovrà svolgersi un eventuale secondo parto. Tante le variabili, che andranno valutate al momento opportuno.   »

Cesareo: il bambino rischia?

L'estrazione del bambino, durante il parto cesareo, viene effettuata con sapienza, in modo sicuro per il bambino, qualunque sia la sua posizione nell'utero.   »

Sui rischi del terzo cesareo

Se si pone la necessità di un terzo cesareo, è opportuno che il ginecologo curante segua la gravidanza con particolare attenzione.  »

Incinta a cinque mesi da un cesareo d’urgenza

In particolari situazioni, per non correre rischi occorre affidarsi a uno specialista esperto di medicina materno-fetale.  »

Sanguinamento in 16ma settimana di gravidanza

Nel secondo trimestre di gravidanza, il sanguinamento esprime una minaccia di aborto. Ma questo non significa che la situazione sia destinata a precipitare.  »

Timori in vista del terzo cesareo

Un parto cesareo programmato con ragionevole anticipo, anche se è il terzo, non deve preoccupare più di tanto.   »

Pagina 11 di 13
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Bimba di tre anni con otiti ricorrenti: perché?

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

A volte è la particolare conformazione delle tube di Eustachio (i tubicini che collegano l'orecchio al naso) a favorire la ricorrenza delle otiti, tuttavia con la crescita tutto si risolve.   »

Benzodiazepine assunte per dormire nella 30ma settimana di gravidanza

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Le benzodiazepine sarebbero proprio da evitare in gravidanza in quanto tendono a dare dipendenza farmacologica e crisi di astinenza sia alla mamma che al nascituro. Esiste a un farmaco migliore che agisce sullo stesso recettore delle benzodiazepine (quindi in modo analogo a Lorazepam) senza però dare...  »

Mestruazioni in ritardo e test di gravidanza negativo

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Floriana Carbone

Una volta esclusa la gravidanza, un ritardo delle mestruazioni può essere "para-fisiologico" cioè non dovuto a nulla di particolarmente significativo. Ma se dovesse prolungarsi è opportuno un controllo ginecologico.   »

Bimbo di otto anni che dice parolacce: che fare?

29/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le parolacce potrebbero essere un modo per attirare l'attenzione: nel caso in cui l'ipotesi fosse vera la strategia migliore per contenerle è l'indifferenza. Ci sono inoltre altre cose che è bene sapere sull'argomento.   »

Fai la tua domanda agli specialisti