Dottoressa Sara De Carolis

Professore aggregato presso il Dipartimento Scienze della Salute della Donna e del Bambino, Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, Roma

Dottoressa Sara De CarolisLa Dottoressa Sara De Carolis è professore aggregato presso il Dipartimento Scienze della Salute della Donna e del Bambino presso la Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, Roma. Su BimbiSanieBelli.it risponde a dubbi e domande su ginecologia, gravidanza e ostetricia.

La sua scheda al Policlino Gemelli

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Articoli di Dottoressa Sara De Carolis

Minaccia di aborto: il progesterone non la controlla?

L'assunzione di progesterone non azzera del tutto il rischio che la gravidanza si interrompa.   »

Ho 46 anni e le mestruazioni non sono comparse: devo spostare il pap test?

L'irregolarità mestruale non è una ragione sufficienteper rimandare l'appuntamento per l'esecuzione del pap test.  »

Febbre e mal di gola in gravidanza: che fare?

A fronte di sintomi respiratori anche se si è in gravidanza occorre escludere che si tratti dell'infezione CoVid-19.  »

Che posizione a letto durante la gravidanza?

Nei primi mesi di gravidanza, quando il pancione non è ancora ingombrante, ci si può sraiare nella posizione che si preferisce.   »

Tube pervie: posso rimanere incinta?

Se le tube sono aperte (e non ci sono altri problemi) le possibilità di dare inizio a una gravidanza sono moltissime.   »

Flogosi rilevata dal pap test

Flogosi significa infiammazione, una condizione che viene rilevata con una certa frequenza dal pap test.   »

Il monitoraggio dei fibromi è operatore-dipendente?

Esiste una certa variabilità nella valutazione di un fibroma, in parte dovuta all'operatore che la effettua.   »

Test di gravidanza positivo dopo un’IVG

Se dopo un'interruzione volontaria della gravidanza il test risulta ancora positivo occorre effettuare alcune indagini.   »

Polipo individuato e poi … sparito

Può accadere che quanto rileva l'ecografia non venga confermato da un'indagine più approfondita.   »

Perdite di sangue a inizio gravidanza

Il sanguinamento a inizio gravidanza potrebbe essere espressione di una minaccia di aborto, anche se non è automatico che lo sia.  »

Pagina 7 di 13
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Beta h-CG che aumentano poco in 8^ settimana: proseguirà la gravidanza?

28/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Una volta visualizzati con l'ecografia l'embrione e il battito del cuoricino non ha più senso continuare a dosare le beta nel sangue, perché il loro andamento a questo punto della gravidanza non è predittivo di nulla.   »

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti