Dottoressa Sara De Carolis

Professore aggregato presso il Dipartimento Scienze della Salute della Donna e del Bambino, Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, Roma

Dottoressa Sara De CarolisLa Dottoressa Sara De Carolis è professore aggregato presso il Dipartimento Scienze della Salute della Donna e del Bambino presso la Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, Roma. Su BimbiSanieBelli.it risponde a dubbi e domande su ginecologia, gravidanza e ostetricia.

La sua scheda al Policlino Gemelli

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Articoli di Dottoressa Sara De Carolis

Ovuli e perdite ematiche

Le cure con ovuli risultano più efficaci se affrontate in assenza di sanguinamento, ma se il curante ritiene di effettuarle comunque va ascoltato.   »

Pillola progestinica e perdite di sangue

E' frequente che la pillola progestinica determini episodi di spotting come effetto indesiderato.   »

Beta-hCG fino a quando permangono nel sangue dopo un aborto?

Nel mese successivo a un'interruzione della gravidanza, la gonadotropina corionica umana può essere rilevabile nel sangue della donna.   »

Sanguinamento dopo l’asportazione di un polipo

Dopo un'isteroscopia operativa è normale che si verifichino perdite di sangue.   »

Gravidanza e perdite che non si risolvono

In caso di distacco amniocoriale è impossibile stabilire con precisione quando il sanguinamento finirà.  »

Finocchi sporchi di terra e paura della toxoplasmosi

Non è molto probabile contrarre la toxoplasmosi attraverso un piccolissimo residuo di terra rimasto nella verdura lavata, però continuare a effettuare i controlli è d'obbligo.   »

Distacco amniocoriale: serve il riposo assoluto?

Il riposo assoluto non solo è inutile per favorire il proseguimento della gravidanza ma può addirittura aprire la strada a grossi problemi.   »

Deficit di antitrombina in gravidanza

Il dosaggio dell'eparina per controllare un problema di coagulazione del sangue deve essere stabilito tenendo conto di alcuni parametri.   »

Terzo cesareo a un anno dal secondo: ci sono molti rischi?

Non si va incontro a grandi problemi nell'eventualità in cui si debba effettuare due cesarei piuttosto ravvicinati.   »

Perdite ematiche dopo un aborto

La comparsa di perdie di sangue successiva a un'interruzione spontanea della gravidanza con buone probabilità è dovuta a quest'ultima.   »

Pagina 9 di 13
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Beta h-CG che aumentano poco in 8^ settimana: proseguirà la gravidanza?

28/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Una volta visualizzati con l'ecografia l'embrione e il battito del cuoricino non ha più senso continuare a dosare le beta nel sangue, perché il loro andamento a questo punto della gravidanza non è predittivo di nulla.   »

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti