Professoressa Eleonora Porcu, specialista in ostetricia e ginecologia, professore all’Alma Mater, Università di Bologna, ideatrice della Scuola di Fertilità, nata per promuovere la formazione e l’informazione dei cittadini sul tema “riproduzione umana”, esperta di Fertilità di coppia e Procreazione medicalmente assistita, membro del Consiglio superiore di Sanità del ministero della Salute.
Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto
Articoli di Eleonora Porcu
Avere un figlio a 43 anni è possibile, a patto che determinate condizioni siano soddisfatte. »
Un'integrazione di magnesio, se la dose è quella indicata dal medico che l'ha prescritta, può essere assunta senza rischi anche nel periodo preconcezionale. Anche dall'aspirante papà. »
Uno spermiogramma, anche se normale, non basta ad assicurare la possibilità di dare inizio a una gravidanza. La fertilità è, infatti, sempre "di coppia". »
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.