Giovanna Sottini, puericultrice e maternal personal trainer
Giovanna Sottini, puericultrice e maternal personal trainer. Risponde a dubbi sulla cura del neonato e sul benessere in gravidanza.
Pubblicato il 13/10/2023Aggiornato il 20/09/2024
Argomenti trattati
Giovanna Sottini è sia puericultrice sia maternal personal trainer. Si occupa per esempio di rieducazione del pavimento pelvico e di corsi di preparazione al parto.
Seggiolone, set prima pappa e bavaglini sono dei preziosi alleati in questa fase. Ne parliamo con la puericultrice ed educatrice perinatale Giovanna Sottini. »
Deve essere comodo, morbido e adattarsi ai cambiamenti del seno durante la gestazione. Ne parliamo con la puericultrice ed educatrice perinatale Giovanna Sottini. »
Le perle di latte, più correttamente "vescicole", sono formazioni che possono comparire sul capezzolo a volte porrvocando dolore. Attaccare il bambino alla mammella correttamente può risolverle. »
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.
L'ovulazione si verifica 30 giorni dopo un aborto spontaneo ed è possibile concepire anche in questa circostanza senza che vi siano rischi di un qualsiasi tipo. »
Le cisti del plesso corioideo isolate, ossia non associate ad altre anomalie ecografiche, sono considerate varianti normali, senza effetti sullo sviluppo neurologico o intellettivo del bambino: nella maggior parte dei casi, scompaiono spontaneamente tra la 26ª e la 32ª settimana di gestazione. Quando... »
Una coppia formata da un genitore con gli occhi scuri e da un genitore con gli occhi chiari avrà molto più facilmente un bambino con occhi scuri. A meno che gli ascendenti del primo genitore non abbiano occhi chiari, eventualità che per le persone di pelle scura è davvero rara. »