Psicologa esperta in interventi psicologici con particolare attenzione all’area materno infantile. Insegnante qualificata KG Hypnobirthing per le coppie in attesa.
Pubblicato il 02/08/2018Aggiornato il 20/09/2024
Ilaria Giangiordano è una psicologa. laureata presso l’Università d’Annunzio di Chieti e da Settembre 2017 è abilitata alla professione che esercita nel suo studio privato in Abruzzo. Dal 2015 collabora con l’ospedale di Sulmona per i corsi di accompagnamento alla nascita. Ad Aprile di quest’anno ha conseguito, a Londra, la qualifica di Insegnante Hypnobirthing presso la scuola di Katharine Graves.
Una psicologa, insegnante qualificata di Hypnobirthing, spiega in cosa consiste la tecnica a cui ha fatto ricorso anche la duchessa di Cambridge per dare alla luce i suoi tre bambini. »
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.
A volte, per risolvere il problema dei risvegli notturni per la poppata è sufficiente introdurre la seconda pappa a cena. A sei mesi, infatti, il bambini potrebbe reclamare il seno di notte solo perché ha fame. »
In effetti, è possibile che i movimenti fetali non siano sempre uguali, ma quello che conta è riuscire ad avvertirli. Per riuscirci ogni volta che si vuole ci sono piccoli trucchi. »
La tabella di riferimento in cui sono riportati i valori desiderabili delle beta hCG considera le settimane di gravidanza in modo diverso dal calendario ostetrico. Più di preciso, rispetto a questo indica due settimane in meno. »