Esperto di materiali a contatto con alimenti e della relativa legislazione mondiale.
Pubblicato il 21/05/2019Aggiornato il 19/09/2024
Collaboratore della testata giornalistica Il Fatto Alimentare e membro della associazione Food Contact Expert, destinata a promuovere e sviluppare conoscenze nel settore food. Gestisce un canale youtube inerente la sicurezza del consumatore in ambito alimentare.
Gli imballaggi per uso alimentare immessi legalmente sul mercato non espongono ad alcun rischio per quanto riguarda la potenziale contaminazione degli alimenti da parte del bisfenolo A. »
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.
L'infezione alla gola dovuta a streptococco ha caratteristiche inconfondibili: mal di gola e febbre elevata, assenza di raffreddore e tosse (che invece accompagnano di norma le infezioni respiratorie virali) e, soprattutto, scomparsa della febbre a 24 ore dall’inizio della terapia antibiotica. »
La vitamina D non serve soltanto per fissare il calcio nelle ossa, ma ha effetti sia sul sistema immunitario (potenzia le difese, come la vitamina C) sia sulla fertilità maschile e femminile. »