Professor Gianni Bona

Professor Gianni Bona, Primario Emerito Azienda ospedaliero universitaria Maggiore della Carità, Novara.

Gianni Bona - Azienda ospedaliero universitaria Maggiore della Carità

Professor Gianni Bona, già Professore ordinario di Pediatria, è il Primario Emerito Azienda ospedaliero universitaria Maggiore della Carità, Novara. Su BimbiSanieBelli.it risponde a dubbi o quesiti sull’endocrinologia.

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Articoli di Professor Gianni Bona

Ipertiroidismo: devo smettere di allattare?

Non c'è alcuna necessità di smettere di allattare quando si deve controllare un'alterazione della tiroide e questo vale anche se è giunta l'ora di svezzare il bambino: basta pianificare la cura in modo da poterla associare a qualche poppata al giorno.  »

Tiroidectomia totale: dopo quanto tempo si può affrontare una gravidanza?

Se il valore dell'ormone tireostimolante (TSH) è nella norma, si può cercare una gravidanza anche poco tempo dopo l'asportazione totale della tiroide.  »

Dubbi in vista di una curva da carico in gravidanza

La curva da carico è un esame che viene prescritto per escludere il diabete.  »

In prossimità del menarca si può fare il vaccino anti-CoVid-19?

La vaccinazione contro il Sars-CoV-2 può essere effettuata tranquillamente anche sulle ragazzine che ancora non hanno avuto la prima mestruazione.  »

Irregolarità mestruale e vaccino anti-CoVid

La vaccinazione contro il Coronavirus non interferisce in alcun modo sulla regolarità del ciclo.   »

A 19 mesi vuole solo il latte della mamma (anche nel biberon)

Pochi sanno che anche i piccolini possono sviluppare una dipendenza. Questa eventualità riguarda quasi sempre il latte materno.   »

Bimba di 9 anni e mezzo: può già avere il menarca?

Non è preoccupante che la prima mestruazioni arrivi a nove anni di età, mentre merita attenzione un peso che a questa età è molto superiore a quello ideale.   »

Bimbo di otto anni in sovrappeso e con il pene piccolo

E' normale che in un bimbo di otto anni il pene sia ancora di dimensioni modeste. Non va bene, invece, che il suo peso sia eccessivo.   »

Menarca a 10 anni: è preoccupante?

La prima mestruazione a 10 anni non è un fenomeno significativo dal punto di vista medico, mentre lo è il sovrappeso che probabilmente ne ha favorito la comparsa.   »

Ipotiroidismo, Eutirox e allattamento

L'Eutirox si può tranquillamente assumere quando si allatta, quindi va impiegato senza esitazione in presenza di ipotiroidismo.   »

Pagina 9 di 18
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Olive confezionate e rischio listeria

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Se si ha il sospetto di essere state contagiate dalla listeria si può fare lo specifico test sul sangue, tuttavia per avere un risultato attendibile occorre che trascorrano tra le due e e quattro settimane.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti