Professor Matteo Bassetti

Ordinario di Malattie Infettive, Dipartimento di Scienze della Salute, Università degli Studi di Genova, Direttore Clinica Malattie Infettive, Ospedale Policlinico San Martino - IRCCS , Genova, presidente della Società italiana di terapia antiinfettiva (SITA)

Il prof Matteo Bassetti responsabile del reparto di Malattie Infettive dell’ospedale S.Martino. Genova, 30 Gennaio 2020.
ANSA/LUCA ZENNARO

Il prof Matteo Bassetti responsabile del reparto di Malattie Infettive dell’ospedale S.Martino. Genova, 30 Gennaio 2020.
ANSA/LUCA ZENNARO

Il professor Matteo Bassetti è Ordinario di Malattie Infettive, Dipartimento di Scienze della Salute, Università degli Studi di Genova, Direttore Clinica Malattie Infettive, Ospedale Policlinico San Martino – IRCCS , Genova, presidente della Società italiana di terapia antiinfettiva (SITA)  

 

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Articoli di Professor Matteo Bassetti

CoVid-19, gravidanza e assunzione di ibuprofene

I Fans (farmaci antiinfiammatori non steroidei) sono controindicati in gravidanza. In caso di sintomi lievi causati dall'infezione CoVid-19 si può ricorrere al paracetamolo, ma se la situazione si aggrava è opportuno andare in ospedale.   »

Sono incinta e ho paura del vaccino anti-CoVid-19: che faccio?

Durante la gravidanza vaccinarsi contro l'infezione CoVid-19 è una priorità assoluta, perché in caso di contagio il rischio di andare incontro a una forma grave o gravissima della malattia è particolarmente alto.   »

Vaccino anti-CoVid-19: si può fare quando si hanno molte patologie?

Quando si appartiene alla categoria dei cosiddetti "soggetti fragili" il vaccino è ancora più necessario.  »

Vaccino anti-CoVid-19: non è vero che ostacola la fertilità. Anzi.

Non ci sono dati che autorizzino a sostenere che la vaccinazione contro l'infezione da Sars-CoV-2 interferisca sulla fertilità.   »

Vaccino anti-CoVid-19 in gravidanza: gli anticorpi passano al bambino?

Gli anticorpi materni passano al bambino sia durante la gravidanza sia grazie all'allattamento al seno.   »

Sono incinta: mi vaccino o no contro l’infezione CoVid-19?

Vaccinarsi contro il Sars-CoV-2 è più che opportuno anche durante la gravidanza, perché contrarre l'infezione CoVid-19 nei mesi dell'attesa può essere estremamente pericoloso.  »

Vaccino contro il Sars-CoV-2 prima, durante o dopo la gravidanza?

E' più opportuno vaccinarsi prima di ricercare una gravidanza.   »

Nessuna reazione al vaccino contro il Sars-CoV-2: è buon segno?

Non aver manifestato effetti indesiderati in seguito alla vaccinazione anti CoVid-19 è un segno tranquillizzante in vista delle vaccinazioni successive.   »

Mononucleosi e sforzi fisici

In caso di mononucleosi si può fare tutto (attività sessuale compresa): basta non esagerare.   »

Se il papà di vaccina contro il Sars-CoV-2 ci sono rischi per il neonato?

La vaccinazione contro l'infezione CoVid-19 non impone alcun accorgimento particolare nei confronti del bebè.  »

Pagina 2 di 4
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Beta h-CG che aumentano poco in 8^ settimana: proseguirà la gravidanza?

28/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Una volta visualizzati con l'ecografia l'embrione e il battito del cuoricino non ha più senso continuare a dosare le beta nel sangue, perché il loro andamento a questo punto della gravidanza non è predittivo di nulla.   »

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti