Argomenti trattati
Il Professor Paolo Gasparini si è laureato in Medicina e Chirurgia presso l’Università degli Studi di Torino nel 1985. Nel 1988 e nel 1992 rispettivamente ha ottenuto le specializzazioni in Ematologia e in Genetica Medica presso l’Università di Verona. È professore ordinario di Genetica Medica presso l’Università degli Studi di Trieste, Responsabile del Servizio di Genetica Medica e Responsabile del Dipartimento di Diagnostica Avanzata e Sperimentazioni Cliniche, e da agosto 2020 anche Direttore Scientifico ad Interim, presso l’I.R.C.C.S. materno Infantile Burlo Garofolo a Trieste. Nella sua carriera ha contribuito all’identificazione di diversi geni di malattie ereditarie e malattie complessi sviluppando ricerche sulle malattie genetiche con un focus sulla genetica dei sensi, il comportamento alimentare e le loro implicazioni sulla salute e trascorrendo periodi di lavoro presso il CHOP (Philadelphia, USA), Sanger (Cambridge, UK), Sidra Medical and Research Center (Doha, Qatar).
Ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti ed è autore di oltre 400 articoli originali pubblicati su riviste nazionali ed internazionali. È delegato italiano all’interno del Comitato per le Terapie Avanzate dell’Agenzia Europea di Medicina (EMA) (nominato dal Ministero della Salute) e membro del SAB dell’Idibell-IRO (Barcellona, Spagna). Ha anche lavorato come valutatore esterno di istituzioni come l’Institute for Molecular Medicine Finland (FIMM), il Wellocme Trust (UK).