Professore Piergiacomo Calzavara Pinton

Professore Piergiacomo Calzavara Pinton, direttore della Clinica dermatologica degli Spedali Civili di Brescia. Risponde a dubbi relativi ai disturbi dermatologici.

IMG_E3449Professore Piergiacomo Calzavara Pinton, direttore della Clinica dermatologica degli Spedali Civili di Brescia. Risponde a dubbi relativi ai disturbi dermatologici.

 

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Articoli di Professore Piergiacomo Calzavara Pinton

Desquamazione della pelle delle mani in gravidanza: che fare?

La desquamazione della pelle si può contrastare con l'applicazione frequente di una crema capace di idratarla efficacemente e di stimolarne la rigenerazione.  »

Crema solari per bambini: è pericoloso usarla in un bambino di un anno se è consigliata dai due?

I prodotti solari di buona marca per uso pediatrico non espongono a particolari anche se vengono utilizzati in bambini un po' più piccoli rispetto all'indicazione. Meglio però non scegliere la formulazione in spray che può rendere meno facile applicarli in quantità corretta.   »

Macchia scura sull’addome: è un nevo?

Non tutto quello che è scuro o, addirittura, nerastro è di certo un nevo. Spetta allo specialista stabilire se lo è o no ed eventualmente indicare la natura di una macchia scura.   »

Pillola, laser e acne

Ci sono pillole ormonali meno indicate di altre per favorire la scomparsa dell'acne, mentre il laser può essere un coadiuvante delle cure ma difficilmente può sostituirle.  »

Danno estetico dopo il filler alle labbra

Nel caso in cui il filler alle labbra lasci segni spiacevoli alla vista, è necessario rivolgersi a un medico estetico competente, in grado di porre rimedio al danno.  »

Scabbia in una bimba di 8 mesi

Una lattante con scabbia deve essere sottoposta a un trattamento accurato: sarà lo specialista a decidere quale sia la cura migliore.  »

Nevo di Spitz: rimuoverlo o no?

Il nevo di Spitz è generalmente benigno, ma se il dermatologo ha il sospetto che non lo sia e sostiene sia opportuno rimuoverlo è prudente dargli ascolto.   »

Zoely contro l’acne?

La pillola Zoely, che appartiene alla categoria degli estrogeni+progestinici, non ha un'efficacia elevata contro l'acne, tuttavia si può provare a usarla perché è ben tollerata e potrebbe dare il risultato in cui si spera.  »

Strano arrossamento sulla pelle di un bambino: può essere una puntura d’insetto?

È opportuno, a fronte di una lesione di cui a distanza non è possibile stabilire l'origine, consultare il pediatra in presenza.   »

Cosa mettere su una bruciatura?

Una scottatura che ci si è procurati cucinando (o usando il ferro da stiro) si cura con creme dall'effetto lenitivo e riparatore della pelle.  »

Pagina 1 di 2
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Beta h-CG che aumentano poco in 8^ settimana: proseguirà la gravidanza?

28/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Una volta visualizzati con l'ecografia l'embrione e il battito del cuoricino non ha più senso continuare a dosare le beta nel sangue, perché il loro andamento a questo punto della gravidanza non è predittivo di nulla.   »

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti