Professore Piergiacomo Calzavara Pinton

Professore Piergiacomo Calzavara Pinton, direttore della Clinica dermatologica degli Spedali Civili di Brescia. Risponde a dubbi relativi ai disturbi dermatologici.

IMG_E3449Professore Piergiacomo Calzavara Pinton, direttore della Clinica dermatologica degli Spedali Civili di Brescia. Risponde a dubbi relativi ai disturbi dermatologici.

 

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Articoli di Professore Piergiacomo Calzavara Pinton

Connettivite indifferenziata e gravidanza

Non è così automatico che la presenza di una connettivite indifferenziata interferisca sul buon andamento della gravidanza.   »

Perdita dei capelli in gravidanza: che fare?

Le forme di alopecia, ovvero di diminuzione del numero dei capelli, sono diverse: se non si specifica di quale si tratta è impossibile dare indicazioni sul da farsi.   »

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Dubbio per il risultato del test di Coombs

24/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Se, dopo l'immunoprofilassi, il test di Coombs risulta negativo significa che non vi è sensibilizzazione verso il fattore RH: si tratta di un esito di cui essere contenti.   »

Dubbio sul valore dell’alfafetoproteina in gravidanza

22/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Il dosaggio dell'alfafetoproteina con il miglioramento delle tecnica ecografica ha perso significato come indagine per individuare alcune malformazioni del feto, come la spina bifida.   »

Streptococco vaginale al quinto mese di gravidanza

18/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Francesco De Seta

Lo streptococco vaginale è di riscontro frequente in gravidanza. Se individuato molte settimane prima del parto va trattato solo se dà luogo a sintomi.   »

Verso la sesta settimana l’embrione non si vede: proseguirà la gravidanza?

18/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Non è raro che prima della sesta settimana l' ecografia non visualizzi l'embrione, senza che questo sia automaticamente brutto segno. Sarà comunque l'ecografia successiva a chiarire se la gravidanza è evolutiva o no.   »

Fai la tua domanda agli specialisti