Anna Maria Marconi
Professore Ordinario UniMi
Dipartimento di Scienze della Salute San Paolo
Direttore Scuola di Specialità di Ostetricia e Ginecologia UniMi
Direttore Ostetricia & Ginecologia
Ospedale San Paolo – Polo Universitario
ASST Santi Paolo e Carlo
Via A di Rudinì, 8 – 20142 Milano
Su BimbiSanieBelli.it risponde a domande sulle gravidanze patologiche, cioè complicate da problemi precedenti il concepimento o subentrati a gestazione iniziata – le sue risposte
Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto
Articoli di Professoressa Anna Maria Marconi
E' normale che dopo un'interruzione di gravidanza il ciclo presenti delle irregolarità. »
Si può avere la certezza che il ginecologo dice la verità, se durante la visita di controllo assicura che il bambino sta bene. »
Solo il passare del tempo può permettere di stabilire se e come una gravidanza sta evolvendo. »
E' solo dopo un anno di tentativi di concepimento non andati a buon fine che si può ipotizzare un problema di infertilità della coppia. »
Se l'ecografia non visualizza più la camera gestazionale (vista in precedenza) significa che la gravidanza si è interrotta. »
Solo con il trascorrere del tempo si può stabilire se la gravidanza potrà giungere a termine, nonostante la presenza di un'alterazione. Ma le probabilità che tutto vada per il meglio giocano a favore. »
L'Ureaplasma è di frequente riscontro a livello vaginale, perché fa parte della flora locale, quindi non desta particolare preoccupazione se viene rilevato in una donna incinta. »
Durante la gravidanza il riposo a letto non influisce sulla posizione della placenta ed è sconsigliato. »
In sesta settimana, fare previsioni sull'andamento della gravidanza non è possibile. »
E' verosimile che le modeste dimensioni del bambino dipendano dal fatto che anche mamma e papà hanno una statura modesta, tuttavia per essere sicuri che non ci siano problemi occorre attendere l'ecografia. »
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.