Direttore Scuola di Specialità di Ostetricia e Ginecologia UniMi
Direttore Ostetricia & Ginecologia
Ospedale San Paolo – Polo Universitario
ASST Santi Paolo e Carlo
Via A di Rudinì, 8 – 20142 Milano
Su BimbiSanieBelli.it risponde a domande sulle gravidanze patologiche, cioè complicate da problemi precedenti il concepimento o subentrati a gestazione iniziata.
Se ci sono dubbi che la gravidanza non stia procedendo come dovrebbe, per dirimerli servono i controlli ecografici molto più del dosaggio delle beta. »
Anziché continuare a dosare le beta-hCG conviene attendere la settima settimana per effettuare un'ecografia di controllo, grazie a cui si potrà sapere come sta evolvendo la gravidanza. »
Dopo un anno di tentativi, se la gravidanza non inizia è opportuno rivolgersi a un centro per la diagnosi e la cura della sterilità. E questo vale ancora di più per le donne che hanno superato i 40 anni. »
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.
Se durante la notte si verificano uno-due risvegli che si risolvono adottando piccole strategie consolatorie non vi è nulla di cui allarmarsi. Ma se il bimbo non si riaddormenta entro un'ora è necessario parlarne con il pediatra. »
La presenza di perdite giallognole dopo tre mesi dal parto potrebbe non essere significativa, ma potrebbe anche essere il segnale di un'infezione vaginale. »
Per far rispettare le regole a un bambino occorrono pazienza, coerenza e buon senso. Quest'ultimo serve a non esagerare con i paletti, né per eccesso né per difetto. »