Direttore Scuola di Specialità di Ostetricia e Ginecologia UniMi
Direttore Ostetricia & Ginecologia
Ospedale San Paolo – Polo Universitario
ASST Santi Paolo e Carlo
Via A di Rudinì, 8 – 20142 Milano
Su BimbiSanieBelli.it risponde a domande sulle gravidanze patologiche, cioè complicate da problemi precedenti il concepimento o subentrati a gestazione iniziata.
Può accadere che dopo un'interruzione spontanea della gravidanza le mestruazioni si facciano attendere, senza che questo sia un segno di cui preoccuparsi. »
In presenza di un angioma epatico l'eventualità di una gravidanza va valutata dall'epatologo e dal ginecologo: entrambi gli specialisti devono infatti essere chiamati in causa. »
Sarebbe molto meglio che le future mamme guardassero alla morfologica come aun bellissimo momento di incntro con il loro bambino. Peccato rovinarsi tutto temendo il peggio anche quando non ve ne è alcun ragionevole motivo. »
Il valore delle beta-hCG esprime solo che una gravidanza è iniziata, ma per sapere se e come evolve è opportuno attendere il momento di effettuare l'ecografia. »
In seguito a una minaccia d'aborto può accadere che per alcuni giorni si manifestino piccole perdite di sangue, senza che questo costituisca un segnale preoccupante. »
A fronte di una condizione di forte sovrappeso è necessario cambiare modo di alimentarsi: è questa la prima strategia per risolvere l'irregolarità mestruale. »
I cambiamenti a cui il corpo va incontro durante la gravidanza possono determinare la comparsa di sintomi non significativi dal punto di vista medico. »
Prima di assumere o non assumere la pillola, dopo la sospensione del metodo e dopo aver assunto anche un contraccettivo d'emergenza, è opportuno chiedere consiglio al ginecologo. »
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.
L'aborto spontaneo nelle prime settimane di gravidanza dipende quasi sempre da uno sbilanciamento cromosomico dell'embrione e non da una caratteristica relativa alla coagulazione del sangue. »
Le parolacce potrebbero essere un modo per attirare l'attenzione: nel caso in cui l'ipotesi fosse vera la strategia migliore per contenerle è l'indifferenza. Ci sono inoltre altre cose che è bene sapere sull'argomento. »
Non tutti gli specialisti sono d'accordo sull'utilità di prescrivere prodotti medicinali in caso di distacco, tuttavia questo vale a titolo di informazione generale perché di fatto è opportuno che ogni futura mamma dia ascolto alle indicazioni del proprio ginecologo curante. »
C'è un punto situato tra le sopracciglia che, se massaggiato in modo lieve, concilia il sonno del bambino, lo rasserena, lo aiuta a riprendere rapidamente il sonno. »