La professoressa Francesca Simion, professoressa Francesca Simion, professore ordinario di Psicologia dello Sviluppo Cognitivo dell’Università degli Studi di Padova, risponde su BimbiSanieBelli.it a dubbi sullo sviluppo cognitivo.
Il suo cv
Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto
Articoli di Professoressa Francesca Simion
Un bambino che in classe partecipa alle attività didattiche e, quando è il momento, si unisce ai compagni per giocare non ha problemi di socializzazione anche se quando esce da scuola non guarda più nessuno. »
Ci sono atteggiamenti assunti dai lattanti che appartengono all'ambito della piena normalità e non sono meritevoli di particolari interpretazioni e analisi. Tuttavia se la mamma li reputa anomali è opportuno che esprima le sue perplessità al pediatra. »
Ci sono autori da cui si possono trarre indicazioni preziose per aiutare il bambino a sviluppare tutte le sue potenzialità sia affettive sia intellettive. Una docente di psicologia fornisce un piccolo elenco di libri che possono rivelarsi molto utili per una mamma attenta. »
La professoressa Francesca Simion dell'Università di Padova è con noi con una riflessione sul rapporto nonni-genitori in relazione all'educazione del bambino. Un'alleanza tra loro, improntata sul rispetto profondo, è la migliore lezione di vita che si possa dare a un bambino. »
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.