Specialista Giulia Bernkopf

Giulia Bernkopf, specialista in ortodonzia

giulia bernkopf - ortodonzia dentistaGiulia Bernkopf, specialista in ortodonzia, è odontoiatra e pedodonzista pediatrica. È iscritta alla Siob (Società italiana ortodonzia bioprogressiva) e all’Andi (Associazione Nazionale Dentisti Italiani)

Studio

Su BimbiSanieBelli.it – le sue risposte

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Articoli di Specialista Giulia Bernkopf

Macchioline sui denti da latte

A fronte di macchie sui denti decidui, è necessario far valutare la situazione dal dentista.   »

Denti da latte: a che età devono iniziare a cadere?

La permuta dei denti comincia in genere tra i cinque anni e mezzo e i sette anni.  »

Vanno puliti i primi dentini?

L'igiene orale è importante a partire dall'arrivo dei primi denti, ma l'alimentazione priva di cibi e bevande zuccherini lo è altrettanto.   »

Dentini macchiati in bimba di 4 anni

Per stabilire l'origine di un'alterazione del colore dei denti è necessaria la valutazione del dentista. Le macchie possono essere alimentari o dovute alla presenza dei cosiddetti "batteri cromogeni".   »

Bimba con “morso crociato”

Il morso crociato è una malocclusione che deve essere corretta, per non rischiare le conseguenze che può comportare sulla funzionalità e l'estetica della dentatura.  »

Dentini anneriti in bimba di 15 mesi

la formazione di piccole macchie scure sui dentini da latte può essere dovuta ai batteri cromogeni, la cui presenza non è segnale di una malattia.   »

Incisivi che non spuntano (ancora)

Non sempre i dentini da latte spuntano nella successione che ci si attende, ma questo non implica che vi sia un problema.   »

Curiosità sui denti del giudizio

I denti del giudizio non sempre devono essere estratti. Tutto dipende da come sono orientati, se sono cariai o no, se creano problemi alla masticazione o no.   »

Dentini in doppia fila

Due denti non possono "coabitare" nella stessa sede, quindi è necessaria l'estrazione.   »

Dentini “nuovi” un po’ accavallati

Se i denti davanti non sono ben allineati, è opportuno un controllo ortodontico per stabilire la ragione di questa anomalia.   »

Pagina 1 di 3
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Bimbo di sei mesi che reclama ancora il seno di notte: che fare?

15/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

A volte, per risolvere il problema dei risvegli notturni per la poppata è sufficiente introdurre la seconda pappa a cena. A sei mesi, infatti, il bambino potrebbe reclamare il seno di notte solo perché ha fame.   »

Movimenti fetali in 29^ settimana: è normale che siano cambiati rispetto a prima?

10/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In effetti, è possibile che i movimenti fetali non siano sempre uguali, ma quello che conta è riuscire ad avvertirli. Per riuscirci ogni volta che si vuole ci sono piccoli trucchi.   »

Valore delle beta: le settimane come vengono conteggiate?

05/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La tabella di riferimento in cui sono riportati i valori desiderabili delle beta hCG considera le settimane di gravidanza in modo diverso dal calendario ostetrico. Più di preciso, rispetto a questo indica due settimane in meno.   »

Fai la tua domanda agli specialisti