Specialista Giulia Bernkopf

Giulia Bernkopf, specialista in ortodonzia

giulia bernkopf - ortodonzia dentistaGiulia Bernkopf, specialista in ortodonzia, è odontoiatra e pedodonzista pediatrica. È iscritta alla Siob (Società italiana ortodonzia bioprogressiva) e all’Andi (Associazione Nazionale Dentisti Italiani)

Studio

Su BimbiSanieBelli.it – le sue risposte

Se non trovi la risposta al tuo quesito, fai la tua domanda ai nostri specialisti. Ti risponderemo prima possibile. Fai una domanda all’esperto

Articoli di Specialista Giulia Bernkopf

Fluoro in gocce, sì o no?

Secondo le ultime Linee Guida, non è opportuno somministrare il fluoro in gocce ai bambini.   »

Va tolto il ciuccio a tre anni?

E' sempre meglio non eliminare bruscamente il ciuccio, se per il bambino è ancora una consolazione. In relazione ai denti, basta sfilarglielo di bocca una volta che si è addormentato.   »

Denti davanti accavallati

Per stabilire quale intervento sia necessario per raddrizzare i denti occorre un'attenta valutazione del singolo caso. Soluzioni generali, che valgono per tutti non ce ne sono.   »

Sporgenza mento bambina 3 anni

La mia bambina di 3 anni da un mesetto circa ha iniziato a sporgere il mento in avanti... Risponde: Dottoressa Giulia Bernkopf  »

Postura scorretta della mandibola

Ho un bambino di due anni che sta spesso in una strana postura con la bocca, con i denti inferiori in avanti e quelli superiori in dentro... Risponde: Dottoressa Giulia Bernkopf  »

Dente nato e gengiva pendente

La mia bambina, che ha quasi tre anni, spesso si ''fruga in bocca'' e mi dice che ha qualcosa di incastrato che le da fastidio. Controllo e... Risponde: Dottoressa Giulia Bernkopf  »

A 14 mesi ha solo 4 dentini

Risponde: Dottoressa Giulia Bernkopf  »

Alimentazione e carie

Risponde: Dottoressa Giulia Bernkopf  »

Digrigamento dei denti

Risponde: Dottoressa Giulia Bernkopf  »

carie su dente deciduo

Risponde: Dottoressa Giulia Bernkopf  »

Pagina 2 di 3
Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Le domande della settimana

Broncospasmo in un bimbo di 3 anni: conviene fare il vaccino antiinfluenzale?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

La vaccinazione antiinfluenzale non è responsabile di broncospasmi. Le “bronchiti asmatiformi” ricorrenti sono tipiche dell’età prescolare, dell’età della socializzazione, quando i bambini inevitabilmente si passano uno con l’altro i virus di stagione (fondamentali per far maturare il bagaglio di difese...  »

Pancione e traumi: quando preoccuparsi?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Durante la gravidanza, in seguito a un infortunio la verifica che tutto sta procedendo al meglio è una pancia sempre bella morbida e soffice. Qualora la pancia dovesse indurirsi ed essere molto tesa oppure dovessero comparire dolori simili a quelli del ciclo mestruale, potremmo essere di fronte a contrazioni...  »

A 5 settimane l’embrione non si vede

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Nella 5^ settimana di gravidanza non è motivo di allarme non visualizzare l'embrione con il battito del cuoricino. In questa epoca quello che conta è individuare in utero la camera gestazionale.   »

Fai la tua domanda agli specialisti