10 consigli alla guida quando in auto c’è un neonato

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 16/05/2013 Aggiornato il 17/09/2024

Quando in auto c’è un neonato è bene che il papà riconsideri il suo modo di guidare e stia particolarmente attento alla sicurezza

10 consigli alla guida quando in auto c’è un neonato

 

Sportelli bloccati

Quando in auto c’è un neonato occorre innanzitutto accertarsi che gli sportelli dell’auto siano bloccati dalle chiusure centrali.

Sempre con il seggiolino

Installare correttamente, seguendo le istruzioni del produttore, il seggiolino auto per il piccolo: ne esistono di diversi tipi a seconda del peso del bambino. Per motivi di sicurezza è bene evitare di acquistare seggiolini auto di seconda mano.

Occhio alla velocità

Rispettare sempre i limiti di velocità sia sui lunghi percorsi (autostrade, statali e tangenziali) sia nei centri abitati.

Distanza di sicurezza

Sempre, ma in particolar modo, quando in auto c’è un neonato occorre mantenere le distanze di sicurezza per evitare che un’improvvisa frenata possa nuocere al bimbo alloggiato nell’apposita navicella o seggiolino auto.

Partenze intelligenti

Per rendere il viaggio più comodo per il bambino, mettersi in viaggio nei giorni e negli orari meno a rischio di traffico: in prossimità di festività e periodi di vacanza è possibile ricevere queste informazioni attraverso i bollettini sul traffico diffuso sia radio, dalla televisione e su internet in tempo reale.

Controlli prima della partenza

Sottoporre la vettura a controlli periodici in modo da evitare, specialmente nei lunghi viaggi, che l’auto vada in panne con tutti i conseguenti disagi per il neonato in auto.

Tante tappe

Programmare delle tappe, soprattutto nei viaggi più lunghi: sarà così possibile dare al piccolo la poppata o cambiargli il pannolino.

Meglio l’autostrada

Per i tragitti lunghi preferire l’autostrada alle strade statali: senza incroci, semafori e centri abitati da attraversare, il viaggio sarà più scorrevole.

Autoradio a basso volume

Mantenere moderato il volume dell’autoradio: la musica alta può innervosire il neonato, al contrario se tenuta di sottofondo lo rilassa e gli concilia il sonno.

Un giochino a portata di mano

Tenere a portata di mano un giochino o un pupazzetto per il bimbo: si potrà così distrarlo se si mette improvvisamente a piangere.

In breve

SEGGIOLINI OBBLIGATORI

Come stabilito dal codice della strada, l’utilizzo del seggiolino auto è obbligatorio per legge per tutti i bambini dalla nascita e fino a quando non raggiungono 1,50 m di altezza. Il mancato utilizzo del seggiolino, quindi, comporta una punta e la decurtazione di punti dalla patente.

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

L’influenza è pericolosa in gravidanza? Meglio fare il vaccino?

13/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il vaccino antinfluenzale è fortemente raccomandato alle donne che aspettano un bambino, perché contrarre l'influenza in gravidanza può esporre a gravi rischi.   »

Incinta subito dopo un aborto spontaneo, ma l’embrione ha il battito lento

13/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il fatto di rimanere incinta subito dopo aver subito un'interruzione spontanea della gravidanza esprime un'ottima fertilità di coppia, tuttavia non garantisce che tutto vada a buon fine.   »

Bimba di tre anni con otiti ricorrenti: perché?

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

A volte è la particolare conformazione delle tube di Eustachio (i tubicini che collegano l'orecchio al naso) a favorire la ricorrenza delle otiti, tuttavia con la crescita tutto si risolve.   »

Benzodiazepine assunte per dormire nella 30ma settimana di gravidanza

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Le benzodiazepine sarebbero proprio da evitare in gravidanza in quanto tendono a dare dipendenza farmacologica e crisi di astinenza sia alla mamma che al nascituro. Esiste a un farmaco migliore che agisce sullo stesso recettore delle benzodiazepine (quindi in modo analogo a Lorazepam) senza però dare...  »

Fai la tua domanda agli specialisti