Andorra: una meta estiva tra laghi cristallini e avventure tra le montagne

Contenuto sponsorizzato

Con l’approssimarsi della chiusura delle scuole e l’imminente arrivo dell’estate, il principato di Andorra è il luogo perfetto dove trascorrere un po’ di meritate ferie insieme a tutta la famiglia.

Andorra: una meta estiva tra laghi cristallini e avventure tra le montagne

Andorra è un piccolo principato che si trova nel mezzo dei Pirenei tra la Spagna e la Francia, una località non troppo lontana dall’Italia, raggiungibile in poche ore e che quindi, anche per le famiglie con bambini piccoli, è facile da percorrere. E’ una località di montagna, circondata da boschi meravigliosi e ottanta laghi cristallini. Per chi è alla ricerca di un giusto mix tra relax e divertimento, ecco il luogo ideale per trascorrere delle indimenticabili vacanze estive in famiglia.

I sentieri di montagna

Per la famiglia che ama fare lunghe passeggiate in montagna, Andorra offre percorsi adatti ad ogni età, dai più semplici e brevi per i bambini più piccoli, fino ai percorsi impegnativi e “magici”, alla scoperta di animali presenti nelle foreste della zona. Vediamoli tutti.

Macarulla, piccoli sentieri magici

Esistono vari sentieri brevi adatti ai più piccoli e a chi vuole rilassarsi senza affrontare tratti troppi impegnativi.  Tra i più interessanti c’è sicuramente “La pozione della strega Quela”: un percorso unico e ricco di leggende, adatto per i piccoli amanti dei mondi fantasy e della mitologia. E poi “Tracce e impronte”, un percorso grazie al quale ci si può immergere nella natura e scoprire i 7 animali tipici delle foreste, trovando gli oggetti nascosti e completando le attività proposte.

Andorra Turisme 2023

Trova i Tamarros

Sempre rimanendo in tema mitologico è impossibile non rimanere affascinati dall’attività dei Tamarros, ovvero buffi personaggi le cui sculture in legno vanno ricercate in mezzo ai boschi dai bambini. I Tamarros sono infatti creature leggendarie e dispettose che si spostano e nascondono grazie a dei portali magici. Sono in totale sette e proteggono le foreste dal terribile troll Dirt che cerca continuamente di danneggiare e distruggere tutto. Sarà bellissimo incoraggiare i bambini ad aiutare i Tamarros a sconfiggere il nemico, trovando i portali che sono nascosti nelle foreste. Per rendere la cosa più divertente si può anche andare negli uffici del turismo dei passaporti appositamente preparati per la missione. In questo modo si possono fare delle passeggiate avvincenti e allo stesso tempo i bambini si divertiranno e scopriranno anche qualcosa di utile sulla salvaguardia dell’ambiente.

Somos Montaña 

Se invece si è alla ricerca di un itinerario più rilassante, Andorra ne propone uno per famiglie con bambini tra i sei e i dodici anni. L’esperienza lavora su emozioni positive e fa attraversare sette luoghi simbolici che rappresentano valori ed emozioni che verranno sviluppati all’interno del nucleo familiare. Una passeggiata originale, volta a rafforzare i rapporti tra i vari membri della famiglia.

Avventura

Se i sentieri di montagna non interessano particolarmente, ci sono tante altre attività grazie alle quali sarà possibile godere della natura e dei boschi di Andorra. 

Il brivido tra gli alberi

Per tutte le famiglie che hanno voglia di fare delle esperienze adrenaliniche, consigliamo sicuramente il Tobotronc di Naturland, lo scivolo alpino più lungo del mondo, un biposto che si muove su delle rotaie che farà provare il brivido delle montagne russe in mezzo agli alberi, con un percorso di circa 20 minuti, e il Màgic Gliss, un altro biposto con una discesa più corta e abbordabile. Se i bambini però non sono così coraggiosi, è anche disponibile la 3D Experience, una discesa lungo lo scivolo con occhiali per la realtà virtuale.

Andorra Turisme 2023

Zip lines a tutta velocità

Nel parco montanaro Pal Arinsal ci si potrà cimentare invece nei percorsi sugli alberi tra ponti tibetani, tronchi, liane e le ormai famosissime zip-line. Mon(t) Màgic, per esempio, offre una discesa di oltre mezzo chilometro a tutta velocità, a Naturland invece si può praticare il tiro con l’arco, visitare la fattoria delle emozioni e percorrere la Forest Line, l’unica zip line con curve di tutta Andorra.

Cultura all’aria aperta

Un altro modo di vivere questa località meravigliosa è ripercorrendo la sua storia e la sua cultura all’aria aperta, partendo da una visita ai villaggi tipici, molti dei quali incastonati tra le montagne, tra cui Llorts, Pal e Auvinyà. 

Foto nº4

Per poi passare ad assaporare la cultura di Andorra percorrendo la famosa Via del Ferro, un percorso breve ma che porta nel cuore dei monti Pirenei, alla ricerca della fonte dell’acqua aromatizzata al ferro.  

Andorra è quindi il giusto mix di avventura e relax per tutte le famiglie che hanno voglia di godersi una vacanza all’insegna della natura. Per maggiori informazioni consultare il sito www.visitandorra.com e @andorraworld.

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Contenuto sponsorizzato

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Olive confezionate e rischio listeria

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Se si ha il sospetto di essere state contagiate dalla listeria si può fare lo specifico test sul sangue, tuttavia per avere un risultato attendibile occorre che trascorrano tra le due e e quattro settimane.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti