Bonus e agevolazioni 2025

Dall’Assegno unico e universale per figli a carico al bonus asilo nido, dalle detrazioni fiscali per figli alle agevolazioni di vario tipo: vediamo insieme tutte le misure di sostegno pensate per le famiglie, in base alla numerosità dei componenti o al reddito complessivo.
La maggior parte delle prestazioni a sostegno del reddito di Inps, Comuni o Regioni sono solitamente erogate in base all’ISEE, ovvero Indicatore della Situazione Economica Equivalente, che raggruppa tutte le informazioni reddituali, patrimoniali e di carattere anagrafico del nucleo familiare.
L’Osservatorio Inps sulle Dichiarazioni Sostitutive Uniche e ISEE dichiara, a febbraio 2023, che il 49% delle famiglie che ha presentato una DSU nel 2022 ha un valore ISEE al di sotto dei 10mila euro. Prendendo in esame gli anni che vanno dal 2016 al 2022, si è registrato un incremento dell’83% nella presentazione delle DSU da parte delle famiglie all’Inps. La richiesta di ISEE presso gli istituti di competenza ha una distribuzione territoriale invatiata: il 43% DSU sono state presentate al Sud e Isole, il 38% al Nord e infine il 19% nelle regioni del Centro. Il valore ISEE delle famiglie varia dai 17.015 euro del Nord agli 11.730 euro del Sud e isole. 
Un elenco completo delle agevolazioni per la famiglia che serva da vademecum per organizzarsi al meglio e capire quali sono i requisiti necessari per accedere ai bonus, come presentare le domande online e quali sono le scadenze da rispettare.
Solitamente gli aiuti più concreti sono rivolte a nuclei familiari con ISEE inferiore a 10mila euro, ma esistono anche agevolazioni e bonus che riguardano famiglie con reddito, e quindi valore ISEE più alto, che arriva  fino a 15mila euro.

Fonti / Bibliografia

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.
Misure per le famiglie: agevolazioni, bonus e aiuti per il 2025

Misure per le famiglie: agevolazioni, bonus e aiuti per il 2025

17/01/2025 Bonus e agevolazioni 2025 di Alberta Mascherpa

Tra conferme e novità, tutte le misure economiche che nel nuovo anno vengono in aiuto alle famiglie con uno o più figli.   »

Bonus mamme lavoratrici 2025: limiti di reddito e altri requisiti

Bonus mamme lavoratrici 2025: limiti di reddito e altri requisiti

13/01/2025 Bonus e agevolazioni 2025 di Alberta Mascherpa

Per il nuovo anno il bonus spetta anche alle lavoratrici a tempo determinato e a quelle autonome, purchè in possesso di determinati requisiti, ma scatta il limite di reddito. Ecco cosa cambia nel 2025 per le mamme che lavorano.  »

Carta Nuovi Nati 2025: come richiederla e requisiti per il bonus di 1000 euro

Carta Nuovi Nati 2025: come richiederla e requisiti per il bonus di 1000 euro

16/12/2024 Bonus e agevolazioni 2025 di Alberta Mascherpa

Entra a far parte delle misure a sostegno delle famiglie un bonus di 1000 euro per far fronte alle spese nel primo anno di vita del neonato, destinato a chi ha un Isee fino a 40mila euro.  »

Bonus asilo nido 2025: novità, requisiti e come fare domanda

Bonus asilo nido 2025: novità, requisiti e come fare domanda

12/12/2024 Bonus e agevolazioni 2025 di Alberta Mascherpa

Le facilitazioni per l’accesso al sostegno previste per il 2025 consentiranno al bonus asilo nido di raggiungere un maggior numero di famiglie con bambini sotto i tre anni. Vediamo le novità per il nuovo anno, i requisiti richiesti e le modalità di erogazione.  »

Assegno unico 2025 INPS: cosa cambia, requisiti e quando fare domanda

Assegno unico 2025 INPS: cosa cambia, requisiti e quando fare domanda

10/12/2024 Bonus e agevolazioni 2025 di Alberta Mascherpa

Grazie alla riforma dell’Isee, nel 2025 un maggior numero di famiglie potrà avere acceso all’assegno unico e universale INPS che risulterà per altro maggiorato con la rivalutazione: la previsione dei nuovi importi.   »

Bonus Natale 2024, a chi spetta e come richiederlo

Bonus Natale 2024, a chi spetta e come richiederlo

08/11/2024 Bonus e agevolazioni 2025 di Alberta Mascherpa

100 euro direttamente in busta paga con la tredicesima per i dipendenti con figli e redditi fino a 28 mila euro mentre chi opera senza sostituto di imposta come colf e badanti dovrà aspettare per il Bonus Natale la dichiarazione dei redditi del 2024.  »

Bonus libri scuola 2024-2025: in quali regioni è ancora disponibile, a chi spetta e come richiederlo

Bonus libri scuola 2024-2025: in quali regioni è ancora disponibile, a chi spetta e come richiederlo

02/09/2024 Scuola di Alberta Mascherpa

Un'agevolazione offerta alle famiglie per l’acquisto dei libri di testo. Al momento è stata approvata da 13 regioni con modalità di erogazione, requisiti e date di scadenza diversi da regione a regione. Vediamoli insieme.  »

Smart Working addio: dal 1 aprile scade la proroga per genitori con figli under 14

Smart Working addio: dal 1 aprile scade la proroga per genitori con figli under 14

04/04/2024 Bonus e agevolazioni 2025 di Alberta Mascherpa

Termina definitivamente il lavoro agile stabilito dal regime emergenziale. E' possibile comunque richiederlo accordandosi con il datore di lavoro.   »

Bonus psicologo 2024, come richiederlo per i figli

Bonus psicologo 2024, come richiederlo per i figli

18/03/2024 Bonus e agevolazioni 2025 di Alberta Mascherpa

Il bonus psicologo 2024 è un contributo che lo Stato mette a disposizione per sostenere le spese relative alle sedute di psicoterapia, necessarie in un momento di fragilità psicologica. Vediamo insieme i requisiti necessari per accedervi e come richiederlo per i figli.   »

Bonus genitori separati: domanda e come richiedere il bonus fino a 800 euro

Bonus genitori separati: domanda e come richiedere il bonus fino a 800 euro

13/02/2024 Bonus e agevolazioni 2025 di Alberta Mascherpa

Fino al 31 marzo è possibile richiedere il bonus genitori separati, da richiedere a seconda di alcuni requisiti. Vediamo insieme come fare domanda.  »

Pagina 1 di 3