Argomenti trattati
Il Buono Scuola 2025/2026 fa parte della Dote Scuola, il piano di intervento economico che Regione Lombardia ha messo in atto per supportare le famiglie con figli che frequentano istituti di istruzione e formazione professionale.
Il Buono Scuola è un contribuito, di importo variabile, che va a supportare il costo delle rette di iscrizione e frequenza a scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado. È riservato alle famiglie con un Isee non superiore ai 40 mila euro: le domande devono essere effettuate esclusivamente online, senza nessuna documentazione da allegare, entro le 12 dell’11 dicembre 2025.
Di cosa si tratta
Dote Scuola è il piano che Regione Lombardia ha messo a punto per supportare economicamente le famiglie con figli dai 3 ai 21 anni, che seguono un percorso di istruzione o di formazione professionale nell’ottica di sostenere la libertà di scelta in ambito educativo e di contrastare l’abbandono scolastico legato a motivi economici.
Dote Scuola si compone di quattro bandi nel corso di ciascun anno scolastico:
- componente Materiale Scolastico, un contribuito finalizzato all’acquisto di libri e strumenti per la didattica per gli studenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, statali e paritarie
- componente Disabilità, un contributo destinato alle scuole per coprire parzialmente i costi del personale insegnante, impegnato in attività didattica di sostegno, nelle scuole paritarie dell’infanzia non comunali, primarie e secondarie di primo e secondo grado
- componente Merito, un contributo che premia gli studenti che hanno ottenuto voti eccellenti nei vari ordini di scuola
- componente Buono Scuola 2025/26, un contributo a sostegno delle famiglie degli studenti che frequentano una classe delle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado, paritarie o statali, che prevedono una retta di iscrizione e frequenza.
Mentre gli altri bandi sono ormai chiusi, quello relativo al Buono Scuola sarà aperto fino alle 12 dell’11 dicembre 2025. Regione Lombardia ha destinato 24 milioni di euro a sostegno di questo contributo che va a coprire o ridurre l’importo che le famiglie devono versare per il pagamento della retta scolastica.
A chi si rivolge
Il contributo componente Buono Scuola 2025/26 è riservato a:
- famiglie con studenti iscritti a scuole primarie, secondarie di primo e secondo grado, che prevedono il pagamento di una retta di iscrizione e frequenza
- le scuole devono avere sede in Lombardia o in regioni confinanti, purchè lo studente faccia quotidianamente rientro al proprio domicilio nell’area lombarda
- la famiglia deve avere un Isee in corso di validità non superiore ai 40mila euro.
A quanto ammonta
Il contributo economico offerto dal Buono Scuola 2025/26 varia in base alle fasce di reddito e alla scuola frequentata:
- Isee fino a 8mila euro: 700 euro per la scuola primaria, 1600 per la secondaria di primo grado, 2mila per la secondaria di secondo grado
- Isee da 8.000,01 fino 16 mila euro: 600 euro per la primaria, 1300 per la secondaria di primo grado, 1600 per la secondaria di secondo grado
- Isee da 16.000,01 a 28 mila euro: 450 euro per la primaria, 1100 euro per la secondaria di primo grado, 1400 per la secondaria di secondo grado
- Isee da 28.000,01 a 40 mila euro: 300 euro per la primaria, 1.000 per la secondaria di primo grado, 1.300 per la secondaria di secondo grado
L’importo del contributo viene deciso dando priorità, a parità di Isee, alle famiglie con un punteggio maggiore del Fattore Famiglia Lombardo calcolato sulla base di alcuni parametri:
- famiglia monogenitoriale – 1 punto
- la presenza, nel nucleo familiare che richiede il Bonus, di un numero di figli pari o superiore a 3 – 1 punto
- la presenza, sempre nel nucleo familiare che richiede il Bonus, di una persona di età superiore o uguale a 65 anni o di una o più persone con disabilità o persone non autosufficienti -1 punto
- la presenza di una donna in gravidanza – 1 punto
- la sottoscrizione da parte della famiglia richiedente di un mutuo per l’acquisto dell’abitazione principale – 1 punto
Bisogna comunque tenere presente che qualora l’importo complessivo delle domande superi la cifra stanziata da Regione Lombardia per il Bonus Scuola, pari a 24 milioni di euro, i contributi assegnati a richiedenti che hanno un Isee superiore a 16 mila euro potranno essere ricalcolati in misura proporzionale. Restano però garantiti per intero i contributi destinati agli studenti delle primarie.
Come fare domanda
Le domande devono essere presentate esclusivamente online sulla piattaforma Bandi di Regione Lombardia, auteticandosi tramite SPID, CIE o CNS/CRS.
- E’ richiesta la sola autocertificazione e nessuna documentazione aggiuntiva.
- Il termine ultimo per l’invio delle domande sono le ore 12 dell’11 novembre 2025.
- L’avvenuta ricezione telematica della domanda verrà comunicata tramite posta elettronica all’indirizzo indicato all’atto della domanda: attenzione che in questa fase verrà comunicato il numero identificativo della domanda da conservare per le fasi successive.
Per ricevere assistenza tecnica al momento della domanda si può scrivere a bandi@regione.lombardia.it oppure telefonare al numero verde: 800.131.151 (lunedì – sabato escluso festivi, ore 8.00 – 20.00 per i quesiti di ordine tecnico; ore 8.30 – 17.00 per richieste di assistenza tecnica).
Per avere informazioni sul Bando è possibile scrivere a buono.scuola@regione.lombardia.it oppure contattare il call center regionale:
- da rete fissa: numero verde gratuito 800.318.318
- da rete mobile o dall’estero: numero 02 32323325 , a pagamento al costo previsto dal proprio piano tariffario (dal lunedì al sabato dalle 8.00 alle 20.00, esclusi i festivi).
Come utilizzare il Bonus
L’importo stabilito del Bonus Scuola 2025/26 viene erogato sotto forma di buoni virtuali da usare online esclusivamente per il pagamento delle rette scolastiche entro il 30 giugno 2026.
Il Bonus Scuola può essere usato solo nella scuola dove lo studente termina l’anno scolastico 2025/2026.
Qualora lo studente cambi scuola nel corso dell’anno, la famiglia deve comunicare tempestivamente e, comunque non oltre il 30 giugno 2026, il nuovo indirizzo mediante e-mail a lavoro@pec.regione.lombardia.it.
Foto di Tima Miroshnichenko by Pexels.com
In breve
Il Bonus Scuola 2025/26 è il contributo che Regione Lombardia destina alle famiglie con figli che frequentano scuole primarie e secondarie, di primo e secondo grado, che prevedono una retta di iscrizione e frequenza. Requisito base è un Isee sotto i 40mila euro. Le domande vanno fatte solo online entro l’11 dicembre 2025.
