Nidi gratis in Lombardia: c’è tempo fino a dicembre

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 19/10/2017 Aggiornato il 16/09/2025

La Lombardia ha confermato anche per il 2017/2018 la misura nidi gratis. Solo per alcune strutture si potrà fare domanda fino a dicembre. Tutte le informazioni utili

Nidi gratis in Lombardia: c’è tempo fino a dicembre

Gli asili nido, si sa, costano e vanno a incidere in maniera considerevole sul bilancio famigliare. Fortunatamente, esiste tutta una serie di agevolazioni per i nuclei in maggiore difficoltà. Fra queste, anche i nidi gratis, un’iniziativa della regione Lombardia, che è attiva anche per il biennio 2017-2018.

I requisiti necessari

La misura nidi gratis prevede l’azzeramento delle rette per i mesi di effettiva frequenza dei bambini ai nidi, ma è riservata solo alle famiglie in possesso di determinati requisiti. Innanzitutto, i genitori devono essere entrambi residenti in Lombardia ed entrambi occupati o comunque avere sottoscritto un Patto di servizio personalizzato ai sensi del d.lgs. n. 150/2015. Inoltre, devono avere un Isee (Indicatore della situazione economica equivalente) inferiore o uguale a 20.000 euro. Infine, è necessario che i loro figli frequentino nidi e micronidi individuati dai Comuni nella fase di adesione alla misura Nidi Gratis 2017-2018.

Le scadenze da rispettare

Non tutte le strutture, infatti, rientrano nella misura, ma solo quelle dichiarate dai Comuni che, in forma singola o associata, hanno aderito alla Misura “Nidi Gratis 2017-2018”. Prima di fare domanda, dunque, occorre verificare se il proprio Comune di residenza ha correttamente aderito all’iniziativa, chiedendo direttamente agli uffici comunali oppure consultando l’allegato al decreto nr.11178/2017 “Comuni ammessi alla misura”. Le famiglie avevano tempo fino al 4 ottobre per compilare la domanda. Tuttavia, è stata concessa una proroga per quei nidi che non erano ancora presenti nel sistema informativo al 4 ottobre 2017. Se il bambino frequenta tali strutture i genitori potranno presentare la richiesta nella seconda finestra di apertura del bando che partirà il 23 ottobre e si concluderà venerdì 1° dicembre 2017 alle ore 12.00.

Come procedere

Per presentare richiesta per i nidi gratis occorre profilarsi in SiAge (www.siage.regione.lombardia.it), inserendo i dati obbligatori e caricando tutti i documenti richiesti e compilare la domanda. Entro i 30 giorni successivi si dovrebbe ricevere una risposta.

 

 
 
 

Da sapere!

L’azzeramento delle rate previsto dalla misura nidi gratis riguarderà tutta le rette a partire dal mese di inizio di frequenza del bambino nella struttura anche per le famiglie che sfrutteranno la seconda finestra per la presentazione della domanda.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Bimba di tre anni con otiti ricorrenti: perché?

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

A volte è la particolare conformazione delle tube di Eustachio (i tubicini che collegano l'orecchio al naso) a favorire la ricorrenza delle otiti, tuttavia con la crescita tutto si risolve.   »

Benzodiazepine assunte per dormire nella 30ma settimana di gravidanza

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Le benzodiazepine sarebbero proprio da evitare in gravidanza in quanto tendono a dare dipendenza farmacologica e crisi di astinenza sia alla mamma che al nascituro. Esiste a un farmaco migliore che agisce sullo stesso recettore delle benzodiazepine (quindi in modo analogo a Lorazepam) senza però dare...  »

Mestruazioni in ritardo e test di gravidanza negativo

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Floriana Carbone

Una volta esclusa la gravidanza, un ritardo delle mestruazioni può essere "para-fisiologico" cioè non dovuto a nulla di particolarmente significativo. Ma se dovesse prolungarsi è opportuno un controllo ginecologico.   »

Bimbo di otto anni che dice parolacce: che fare?

29/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le parolacce potrebbero essere un modo per attirare l'attenzione: nel caso in cui l'ipotesi fosse vera la strategia migliore per contenerle è l'indifferenza. Ci sono inoltre altre cose che è bene sapere sull'argomento.   »

Fai la tua domanda agli specialisti