Batteri in cucina, attenzione a strofinacci e cellulari

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 18/06/2015 Aggiornato il 18/06/2015

Strofinacci e pure i cellulari che molto spesso usiamo mentre cuciniamo, possono essere una pericolosa fonte di batteri e quindi di rischi per la salute

Batteri in cucina, attenzione a strofinacci e cellulari

In cucina tra gli oggetti utilizzati che possono provocare il rischio di contaminazioni alimentari si annoverano anche gli strofinacci, che secondo uno studio americano sarebbero gli oggetti più pericolosi per la salute in cucina, poiché ricettacolo di germi e batteri. Altrettanto rischiosi sarebbero i telefoni cellulari che molto spesso usiamo anche mentre cuciniamo. Sono questi, secondo i ricercatori della Kansas State University, i principali veicoli di contaminazione che ospitano microrganismi pericolosi che possono causare anche intossicazioni alimentari. I risultati dello studio sono stati pubblicati sulla rivista scientifica Food Protection Trends.

Strofinacci sul banco degli imputati

I ricercatori hanno analizzato 123 persone in videochat mentre cucinavano e sono emersi aspetti interessanti. In primo luogo, i partecipanti utilizzavano frequentemente gli strofinacci e questo ha permesso di stabilire che erano la più contaminata di tutte le superfici di contatto testate, come spiega la dottoressa Jeannie Sneed, autrice dello studio. In secondo luogo è emerso che molti li toccavano prima di lavarsi le mani o li utilizzavano dopo averle lavate male e se anche poi lavavano le mani correttamente, riutilizzavano ancora lo strofinaccio infetto e si contaminavano da capo. Secondo la ricercatrice Jeannie Sneed questi risultati “sono significativi perché indicano che gli strofinacci possono rapidamente e facilmente essere contaminati con microrganismi o batteri che possono portare anche intossicazioni o malattie di origine alimentare”.

Pericoli anche dai cellulari

Lo studio ha scoperto che anche i cellulari, ricettacolo di batteri che possono provocare intossicazioni alimentari, vengono usati mentre si cucina. Come ovviare ai pericoli?  Innanzitutto, lavando gli strofinacci dopo la preparazione di ogni pasto o, meglio ancora, utilizzando la carta assorbente usa-e-getta. In secondo luogo, curando la pulizia dei telefonini, disinfettandoli con soluzioni specifiche.

Più pulizia in cucina

Secondo l’Istituto superiore di sanità, anche l’ambiente di lavoro e le attrezzature possono provocare la contaminazione degli alimenti. I piani di lavoro, i contenitori e gli utensili, se non sono sempre puliti, possono trasferire microrganismi o batteri negli alimenti. Dunque, non bisogna trascurare mai le operazioni di igiene della cucina e delle attrezzature; usare piani di lavoro e strumenti diversi per diversi alimenti e prendere tutte le precauzioni necessarie per non far entrare in cucina gli animali domestici.

 

 

  

lo sapevi che?

La carica batterica è un fattore molto importante perché a un maggior numero di batteri che vengono a contatto con l’organismo umano corrisponde un maggior rischio di contrarre una malattia infettiva. Sul fronte delle contaminazioni alimentari i fattori di rischio sono legati essenzialmente a contaminazione (da batteri) delle materie prime, delle attrezzature, contaminazioni di cibi già cotti con cibi crudi, cattiva igiene e cibo ottenuto da fonti incerte.

 

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Tosse persistente in una bimba di 9 anni: cosa può essere?

17/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Stefano Geraci

Una tosse che non passa (e non si risolve con l'antibiotico) può essere dovuta a un virus respiratorio, a un'allergia ai pollini oppure può anche avere una natura psicogena: per stabilirlo vanno presi in considerazione anche eventuali sintomi che vi si accompagnano.   »

Sensazione di peso in vagina in 15^ settimana di gravidanza: cosa può essere?

14/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

A causare un senso di peso in vagina, che si accentua camminando, possono essere varie condizioni tra cui l'utero retroflesso che, per via dell'aumento di volume, sta diventando antiverso.   »

Mamma educatrice al nido e bimba che soffre il distacco

14/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Luisa Vaselli

È difficile per una bambina piccola comprendere perché la mamma si occupa di bambini non suoi, dopo averla lasciata in un'altra scuola con altre educatrici.   »

Fai la tua domanda agli specialisti