Adottare nuovi stili di vita è più facile … in due

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 23/03/2015 Aggiornato il 23/03/2015

Sono più elevate le probabilità di successo se si decide di adottare nuovi stili di vita insieme al partner

Adottare nuovi stili di vita è più facile … in due

In una coppia affiatata è forte l’intesa e l’influenza reciproca tra i partner. Non stupisce, quindi, sapere che uno dei due riesca a modificare con meno difficoltà un proprio comportamento se in contemporanea lo fa anche l’altro. Smettere di fumare, combattere la sedentarietà, dimagrire sono alcune sfide importanti che affrontate in due risultano meno gravose. Secondo uno studio inglese, infatti, adottare nuovi stili di vita è più facile se lo si effettua insieme al partner.

Esaminate quasi 4.000 coppie

Le ricerche sono state condotte su oltre 3.700 coppie e i risultati, pubblicati sulla rivista Jama Internal Medicine, rivelano che tra le donne il 50% ha deciso di smettere di fumare insieme al partner. Di questa percentuale ha raggiunto l’ardua impresa solo il 17%, ed erano tutte donne il cui compagno ha voluto partecipare a questa iniziativa. Tra quelle con un partner che ha continuato a fumare, soltanto l’8% è stato in grado di allontanarsi dal vizio del fumo. Anche per quanto riguarda l’attività fisica e il dimagrimento, la differenza tra le percentuali di riuscita è evidente. Due terzi dei soggetti intervistati, uomini e donne, sono riusciti a intraprendere una vita più dinamica grazie all’adesione del rispettivo partner, mentre soltanto uno su cinque è riuscito a farcela da solo.

Fondamentale per dimagrire

Adottare nuovi stili di vita è più facile insieme al partner, in quanto è dimostrato che il coinvolgimento dell’altro influisce sulla buona riuscita dell’impresa. Fare la dieta in coppia, per esempio, è molto meglio! Se la fatica di perdere qualche chilo di troppo è condivisa con il proprio compagno, fare piccole rinunce a tavola diventerà più semplice. Avere un obiettivo comune rende più forti, fa crescere il reciproco entusiasmo, rafforza la motivazione e la voglia di farcela.

Meno soli e più capiti

Adottare nuovi stili di vita è più facile insieme al partner anche perché affrontare dei sacrifici insieme a un’altra persona allontana il rischio di sentirsi soli o incompresi dal compagno. E quando capita che entrambi non riescano a motivarsi a vicenda e sgarrino, si sentiranno meno in colpa.

 

 

  

In breve

RAFFORZA IL LEGAME

Decidere di cambiare alcune cattive abitudini insieme al proprio partner è un’occasione anche per rafforzare il rapporto di coppia

 

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Olive confezionate e rischio listeria

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Se si ha il sospetto di essere state contagiate dalla listeria si può fare lo specifico test sul sangue, tuttavia per avere un risultato attendibile occorre che trascorrano tra le due e e quattro settimane.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti