Amore & amicizia, i simili si attraggono

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 13/04/2016 Aggiornato il 13/04/2016

Selezionare partner simili a noi sugli aspetti più importanti della vita pare sia estremamente comune. La scienza conferma smentendo una popolare credenza

Amore & amicizia, i simili si attraggono

Un famoso proverbio dice che gli opposti si attraggono. Uno studio statunitense pubblicato sul Journal of Personality and Social Psychology afferma invece il contrario: l’amore e l’amicizia durerebbero maggiormente e con più facilità tra persone che condividono esigenze e obiettivi fin dall’inizio del loro rapporto. “Selezionare partner simili a noi sugli aspetti più importanti della vita è una cosa estremamente comune”, spiega Angela Bahns del Wellesley College.

I segreti di una relazione duratura

Le conclusioni dello studio sono state messe in evidenza dall’osservazione di coppie (partner, amici e conoscenti), da cui è emerso che il successo di un rapporto duraturo potrebbe dipendere dal grado di somiglianza che le due persone hanno all’inizio della loro frequentazione. Come spiega Chris Crandall della University of Kansas, “ognuno di noi cerca di costruirsi un mondo sociale in cui sentirsi a proprio agio, avere successo, fidarsi delle persone e collaborare per raggiungere degli obiettivi. Per creare tutto ciò la somiglianza può risultare molto utile ed è una caratteristica da cui le persone quasi sempre risultano attratte”.

Cambiare è difficile

Dati alla mano, i ricercatori hanno inoltre rilevato che due persone possono essere grandi amiche pur essendo molto diverse tra loro, ma non necessariamente i differenti punti di vista arrivano a convergere con il passare degli anni: una sorta di “messaggio precauzionale” per chi è fiducioso che, con il tempo, il partner o gli amici possano cambiare. “Il cambiamento è difficile e improbabile – avverte Bahns -. Risulta più semplice selezionare le persone che siano compatibili con le proprie esigenze e obiettivi fin dall’inizio”.

 

 

 
 
 

In breve

UGUALI, MA NON TROPPO

La virtù è nel mezzo. Come spiegano gli autori dello studio circondarsi di persone che condividono la nostra stessa visione del mondo, sebbene sia attitudine molto diffusa, può tradursi in una ridotta esposizione a valori e idee diversi dai propri: “Abbiamo bisogno anche di nuove idee. Se usciamo solo con persone simili a noi ci perdiamo il grande e bellissimo mondo del diverso”.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Aborto spontaneo: dopo quanto si può cercare un’altra gravidanza?

18/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

L'ovulazione si verifica 30 giorni dopo un aborto spontaneo ed è possibile concepire anche in questa circostanza senza che vi siano rischi di un qualsiasi tipo.  »

TSH del neonato: va controllato nel tempo se la madre è ipotiroidea?

18/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Gianni Bona

Se il bambino è nato a termine e se dallo screening neonatale non è emerso nulla, non è necessario fare ulteriori controlli.  »

Cisti del plesso corioideo individuata dall’ecografia: meglio fare altre indagini?

13/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giovanni Battista Nardelli

Le cisti del plesso corioideo isolate, ossia non associate ad altre anomalie ecografiche, sono considerate varianti normali, senza effetti sullo sviluppo neurologico o intellettivo del bambino: nella maggior parte dei casi, scompaiono spontaneamente tra la 26ª e la 32ª settimana di gestazione. Quando...  »

Mamma bianca con occhi chiari, papà nero con occhi scuri: che occhi avrà il bambino?

11/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Una coppia formata da un genitore con gli occhi scuri e da un genitore con gli occhi chiari avrà molto più facilmente un bambino con occhi scuri. A meno che gli ascendenti del primo genitore non abbiano occhi chiari, eventualità che per le persone di pelle scura è davvero rara.  »

Fai la tua domanda agli specialisti