Amore & amicizia, i simili si attraggono

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 13/04/2016 Aggiornato il 13/04/2016

Selezionare partner simili a noi sugli aspetti più importanti della vita pare sia estremamente comune. La scienza conferma smentendo una popolare credenza

Amore & amicizia, i simili si attraggono

Un famoso proverbio dice che gli opposti si attraggono. Uno studio statunitense pubblicato sul Journal of Personality and Social Psychology afferma invece il contrario: l’amore e l’amicizia durerebbero maggiormente e con più facilità tra persone che condividono esigenze e obiettivi fin dall’inizio del loro rapporto. “Selezionare partner simili a noi sugli aspetti più importanti della vita è una cosa estremamente comune”, spiega Angela Bahns del Wellesley College.

I segreti di una relazione duratura

Le conclusioni dello studio sono state messe in evidenza dall’osservazione di coppie (partner, amici e conoscenti), da cui è emerso che il successo di un rapporto duraturo potrebbe dipendere dal grado di somiglianza che le due persone hanno all’inizio della loro frequentazione. Come spiega Chris Crandall della University of Kansas, “ognuno di noi cerca di costruirsi un mondo sociale in cui sentirsi a proprio agio, avere successo, fidarsi delle persone e collaborare per raggiungere degli obiettivi. Per creare tutto ciò la somiglianza può risultare molto utile ed è una caratteristica da cui le persone quasi sempre risultano attratte”.

Cambiare è difficile

Dati alla mano, i ricercatori hanno inoltre rilevato che due persone possono essere grandi amiche pur essendo molto diverse tra loro, ma non necessariamente i differenti punti di vista arrivano a convergere con il passare degli anni: una sorta di “messaggio precauzionale” per chi è fiducioso che, con il tempo, il partner o gli amici possano cambiare. “Il cambiamento è difficile e improbabile – avverte Bahns -. Risulta più semplice selezionare le persone che siano compatibili con le proprie esigenze e obiettivi fin dall’inizio”.

 

 

 
 
 

In breve

UGUALI, MA NON TROPPO

La virtù è nel mezzo. Come spiegano gli autori dello studio circondarsi di persone che condividono la nostra stessa visione del mondo, sebbene sia attitudine molto diffusa, può tradursi in una ridotta esposizione a valori e idee diversi dai propri: “Abbiamo bisogno anche di nuove idee. Se usciamo solo con persone simili a noi ci perdiamo il grande e bellissimo mondo del diverso”.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Olive confezionate e rischio listeria

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Se si ha il sospetto di essere state contagiate dalla listeria si può fare lo specifico test sul sangue, tuttavia per avere un risultato attendibile occorre che trascorrano tra le due e e quattro settimane.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti