Andare in palestra fa bene al matrimonio?

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 08/07/2015 Aggiornato il 08/07/2015

Il matrimonio sarebbe molto più felice se l’uomo si prendesse cura di sé e andasse in palestra. Ecco per quali ragioni

Andare in palestra fa bene al matrimonio?

Tutti vorrebbero avere una ricetta magica per far funzionare il più a lungo possibile il matrimonio. In realtà, ciascuna coppia ha i suoi segreti. C’è però una strategia che potrebbe tornare utile a molti innamorati: fare in modo che il marito frequenti una palestra e si prenda cura del proprio corpo. Questo, perlomeno, è quanto suggerisce uno studio condotto da un team di ricercatori statunitensi, della Yale School of Public Health (Usa), pubblicato sugli Annals of Behavioural Medicine.

Stile di vita & matrimonio

La ricerca ha riguardato oltre 1.200 coppie sposate. Tutte sono state seguite per 10 anni. Durante questo arco di tempo, i volontari sono stati invitati a rispondere, con una certa regolarità, a una serie di questionari riguardanti la propria vita matrimoniale, il proprio stato di benessere e la propria propensione a fare attività fisica. Inoltre, i ricercatori li hanno sottoposti ad alcune visite psicologiche. Lo scopo era capire se lo stile di vita potesse influire o meno sulla felicità e solidità del matrimonio.

Mogli felici se lui si allena

L’analisi dei risultati ha dimostrato che l’attività fisica è un’alleata del matrimonio. Ma solo se a praticarla sono gli uomini. Infatti, si è visto che le mogli con mariti iscritti in palestra, che praticavano regolarmente esercizio fisico, erano più felici e soddisfatte della vita di coppia. Lo stesso non valeva in senso contrario: se erano le donne a muoversi, i partner non erano più soddisfatti.

L’attività fisica migliora l’umore

Gli autori hanno spiegato che gli uomini che si dedicano con regolarità all’esercizio fisico corrono un rischio minore di essere soggetti a depressione e altri disturbi dell’umore. Infatti, il movimento stimola la produzione delle endorfine, i cosiddetti “ormoni del buon umore”, che aumentano la sensazione di benessere. Di conseguenza, sono più rilassati e tendono a portare una ventata di freschezza e di vitalità nella vita famigliare. Ecco perché anche le donne ne beneficiano. Lo sport, dunque, indirettamente o direttamente, fa bene a tutti.

Più sport per tutti

È la prima volta che si dimostra scientificamente che l’esercizio fisico migliora l’umore non solo di chi lo pratica, ma anche di chi gli sta vicino. Alla luce di questi risultati, gli esperti invitano tutte le persone a mantenere uno stile di vita attivo, a maggior ragione se convivono o hanno un partner stabile. A ringraziare sarà tutta la famiglia.

 

 

 
 
 

In breve

Sì AD ALLENARSI MA NON TROPPO

Per non rischiare di incrinare il matrimonio è bene muoversi, ma senza trasformare la palestra in un’ossessione. Se l’uomo passa gran parte del proprio tempo libero ad allenarsi, difficilmente la partner sarà contenta. L’ideale è trovare un giusto compromesso.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Olive confezionate e rischio listeria

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Se si ha il sospetto di essere state contagiate dalla listeria si può fare lo specifico test sul sangue, tuttavia per avere un risultato attendibile occorre che trascorrano tra le due e e quattro settimane.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti