Cene a lume di candela? Fanno ingrassare

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 29/07/2016 Aggiornato il 29/07/2016

Adorate dai più romantici, le cene a lume di candela possono però nascondere anche qualche insidia…

Cene a lume di candela? Fanno ingrassare

Le cene a lume di candela sono un grande classico per le coppie, soprattutto se agli esordi della relazione. Ma questi momenti romantici e suggestivi rischiano di fare ingrassare di più di una cena “illuminata”,

Linea a rischio

A effettuare questo singolare studio, è stata un’équipe di riceratori della University of South Florida. Infatti, secondo questa ricerca, chi sceglie ristoranti luminosi tende anche a optare per i piatti più salutari del menù. Viceversa, chi è più tentato dalle cene a lume di candela, sceglie in genere piatti più elaborati, mangia di più e rischia seriamente di ingrassare. Quando si mangia in un luogo illuminato, quindi, si è più attenti nella scelta dei piatti anche perché ci si sente osservati.

Fino al 40% di calorie in più

Lo studio ha preso in considerazione un campione di 160 clienti dei diversi tipi di ristoranti. Chi mangiava in locali ben illuminati, tendeva a optare per pesce alla griglia, carne bianca, verdure. Le cene a lume di candela, invece, prevedevano un maggior numero di fritti, piatti grassi e dessert ipercalorici. Risultato: gli innamorati davanti alla fioca luce di una candela, consumavano addirittura il 40% circa in più di calorie alla fine del pasto. Con il rischio concreto di ingrassare se le cene a lume di candela sono frequenti.

Un piacere irrinunciabile

Ma le cene romantiche non sono comunque da demonizzare. Infatti, nei ristoranti d’atmosfera si mangia di più e si eccede con i grassi, è vero, ma si tende anche a gustarsi felicemente e più a lungo ogni boccone. E, si sa, masticare lentamente favorisce la digestione e aiuta a dimagrire.

 

 

 
 
 

In breve

IL PESO DELL’AMORE

Ingrassare quando ci si innamora? Può succedere, se ci si concedono tante cene gourmet a lume di candela. Per contro, fare sesso porta, al contrario, a rimanere in forma.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Mutazione MTHFR: bisogna assumere eparina e cardioaspirina quando inizia una gravidanza?

04/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

La mutazione MTHFR non influisce in modo negativo sulla gravidanza e non richiede cure particolari a salvaguardia della gestazione.   »

Test di Coombs negativo dopo l’immunoprofilassi: perché?

03/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Dopo l'immunoprofilassa il test di Coombs deve risultare positivo, a conferma che l'iniezione ha determinato l'effetto voluto. Se risulta negativo è opportuno appurarne la ragione.   »

Benzodiazepine in 34^ settimana di gravidanza: ci sono rischi?

03/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

È di gran lunga preferibile sospendere l'assunzione del Lorazepam prima del parto, in quanto il nascituro potrebbe andare incontro a crisi di astinenza della durata di circa 48 ore, proprio come accade per gli adulti. Ma l'alternativa c'è: è rappresentata dalla Quetiapina sicura in gravidanza e anche...  »

Broncospasmo in un bimbo di 3 anni: conviene fare il vaccino antiinfluenzale?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

La vaccinazione antiinfluenzale non è responsabile di broncospasmi. Le “bronchiti asmatiformi” ricorrenti sono tipiche dell’età prescolare, dell’età della socializzazione, quando i bambini inevitabilmente si passano uno con l’altro i virus di stagione (fondamentali per far maturare il bagaglio di difese...  »

Fai la tua domanda agli specialisti