Prima del sì… si va dal chirurgo plastico

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 18/11/2016 Aggiornato il 18/11/2016

Cresce il numero delle donne che ricorrono al ritocco dal chirurgo prima del sì. Interventi anche per parenti e testimoni

Prima del sì… si va dal chirurgo plastico

Il parrucchiere, il truccatore, la nail artist. Nella lista degli appuntamenti da prendere prima del sì ora c’è anche il chirurgo. Sono sempre più numerose le future spose che qualche mese prima del sì passano dal chirurgo per programmare interventi che possano aiutare ad arrivare al meglio della forma al giorno delle nozze.

Si chiama wedding surgery

Anche in Italia, infatti, si sta affermando la wedding surgery, ovvero il ritocco pre-matrimoniale. La tendenza è già affermata da anni negli Stati Uniti e sta diventando sempre più importante anche da noi, dove ormai non è difficile trovare wedding planner che sanno orientare i propri clienti anche nel campo della chirurgia estetica.

Più richieste al Sud

Le richieste vengono soprattutto dal Sud dove nel matrimonio, per tradizione, si investe molto programmando feste curate in ogni minimo dettaglio. A sorpresa, però, ad andare dal chirurgo prima del sì non sono solo le donne, ma anche gli uomini che si accingono a salire all’altare e persino i parenti che all’avvicinarsi del grande giorno cominciano a notare i propri difetti e si chiedono come presentarsi al meglio.

Non solo gli sposi

In particolare, sono le mamme degli sposi, che in quel giorno sanno di essere sotto i riflettori, a chiedere aiuto al bisturi per una rinfrescatina che le faccia sembrare più giovani. Cogliendo questa nuova esigenza, non mancano le wedding planner che hanno inserito nel pacchetto il chirurgo plastico insieme con fotografo e fiorista. Importante, comunque, muoversi per tempo.

Programmare in anticipo

Se sono in programma piccoli ritocchi, si possono fare anche a ridosso del fatidico sì, perché non lasciano segni visibili e soprattutto danno risultati immediati come i filler a base di acido ialuronico che riempiono e danno volume dove serve, il botulino che  distende le rughe e le iniezioni biorivitalizzanti che rendono più fresca la pelle. Ma se sono in programma interventi importanti come la mastoplastica additiva o la rinoplastica, occorre muoversi anche un anno prima del sì.

Gli interventi più richiesti

Ma quali sono le richieste più gettonate prima del sì? La più comune è quella di avere un aspetto più riposato senza sconvolgere i lineamenti. Per questo favoriti alla vigilia delle nozze sono le iniezioni di botulino, i filler e i trattamenti di bioristrutturazione dermica con plasma ricco di piastrine, una tecnica innovativa non invasiva che consiste nell’infiltrazione di plasma ad alto contenuto piastrinico. capace di stimolare e attivare le cellule che producono fibre di collagene in modo da creare una struttura elastica più compatta.

 

 
 
 

lo sapevi che?

Dopo il parto è sempre più richiesto il ritocco intimo.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Lattantino che rigurgita molto dopo ogni poppata

07/12/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Una certa percentuale di lattanti rigurgita abitualmente dopo i pasti senza che questo sia il sgenale di un problema o interferisca sulla crescita. Solo se il piccolo smette di aumentare di peso (o cresce troppo poco) il rigurgito va considerato un sintomo da non sottovalutare.   »

Due aborti spontanei dopo un figlio: si può provare ancora ad avere una gravidanza?

07/12/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

In generale, non c'è alcuna ragione per accantonare la decisione di avere un figlio, anche quando due gravidanza si sono arrestate. Prima però di cercarne un'altra può essere opportuno consultare un genetista.   »

Tosse che non passa mai in un bimbo di sei anni: che fare?

27/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

Per capire quale possa essere la cura più adatta per controllare una tosse che si protrae per giorni e giorni è prima di tutto necessario focalizzarne l'origine.   »

Cardirene: le donne incinte di 40 anni devono per forza assumerlo?

21/11/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Posto che le ragioni di una prescrizione vanno richieste al medico che l'ha effettuata, è senz'altro possibile che in caso di gravidanza in età avanzata, anche senza particolari fattori di rischio, venga indicato l'uso dell'aspirinetta (il Cardirene) per giocare d'anticipo sull'eventuale comparsa di...  »

Fai la tua domanda agli specialisti