Diabete: se la moglie è obesa il marito si ammala

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 31/10/2017 Aggiornato il 31/10/2017

Con ogni cinque chili di sovrappeso della donna, le possibilità per l’uomo di ammalarsi di diabete crescono del 21%. Ecco perché

Diabete: se la moglie è obesa il marito si ammala

Avere un partner obeso comporta un aumento significativo nella probabilità di sviluppare diabete di tipo 2. La relazione, però, è valida solo se a essere obesa è la donna, e non viceversa. A rivelarlo è uno studio dell’università danese di Aarhus, che ha preso in esame legame coniugale e rischio di ammalarsi di diabete.

Più pericoli per gli over 50

Il rischio è particolarmente accentuato nelle coppie over 50. Presentato al Congresso dell’Associazione europea per lo Studio del Diabete (Easd) di Lisbona, lo studio danese sottolinea come a delineare i risultati concorra tutta una serie di atteggiamenti tanto sbagliati quanto condivisi. Anzitutto, l’essere coppia comporta inevitabilmente il condividere le medesime abitudini alimentari, spesso scorrette. Solitamente, la medesima correlazione si rivela valida anche in fatto di sport, con attività fisica ridotta al minimo, se non completamente assente.

Malattia di genere

Lo studio danese è il primo d avere individuato una attinenza tra il sesso dell’individuo e il rischio di contrarre il diabete. Sotto la lente dei ricercatori sono finiti i dati dell’“English longitudinal study of ageing” (Elsa), uno studio sull’invecchiamento che, tra il 1998 e il 2015, ha monitorato le condizioni di salute di 3.650 uomini e 3.478 donne, dai cinquant’anni in su.

Quanto incide il matrimonio

Dall’analisi dell’Elsa è emersa una relazione tra legame coniugale e probabilità di sviluppare diabete. I ricercatori hanno inoltre scoperto una connessione tra forma fisica della moglie e stato di salute del marito. A spostare gli equilibri sarebbe l’indice di massa corporea (Imc). Ogni cinque kg/m2 in più nella donna equivalgono a un +21% di rischio del marito di sviluppare diabete di tipo 2. L’elemento più eclatante e, se vogliamo, curioso riguarda la non reversibilità la cosa. Le mogli di uomini obesi non corrono maggiori rischi di ammalarsi. La motivazione non è chiara. La cosa certa è che uno screening per diagnosticare il diabete è sempre la cosa migliore da fare, soprattutto quanto non si gode di una perfetta forma fisica.

 

 

 
 
 

In breve

MIGLIORARE GLI STILI DI VITA

Il consiglio dei ricercatori è quello di cercare di migliorare le proprie abitudini alimentari e di fare una corretta attività fisica… Soprattutto se la moglie è obesa.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Aborto spontaneo: dopo quanto si può cercare un’altra gravidanza?

18/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

L'ovulazione si verifica 30 giorni dopo un aborto spontaneo ed è possibile concepire anche in questa circostanza senza che vi siano rischi di un qualsiasi tipo.  »

TSH del neonato: va controllato nel tempo se la madre è ipotiroidea?

18/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Gianni Bona

Se il bambino è nato a termine e se dallo screening neonatale non è emerso nulla, non è necessario fare ulteriori controlli.  »

Cisti del plesso corioideo individuata dall’ecografia: meglio fare altre indagini?

13/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giovanni Battista Nardelli

Le cisti del plesso corioideo isolate, ossia non associate ad altre anomalie ecografiche, sono considerate varianti normali, senza effetti sullo sviluppo neurologico o intellettivo del bambino: nella maggior parte dei casi, scompaiono spontaneamente tra la 26ª e la 32ª settimana di gestazione. Quando...  »

Mamma bianca con occhi chiari, papà nero con occhi scuri: che occhi avrà il bambino?

11/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Una coppia formata da un genitore con gli occhi scuri e da un genitore con gli occhi chiari avrà molto più facilmente un bambino con occhi scuri. A meno che gli ascendenti del primo genitore non abbiano occhi chiari, eventualità che per le persone di pelle scura è davvero rara.  »

Fai la tua domanda agli specialisti