Come dimagrire? Mangiando separati

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 08/01/2016 Aggiornato il 08/01/2016

L’uomo, quando è a tavola con una donna, mangerebbe di più. Il motivo? Per far colpo su di lei, anche a livello inconscio

Come dimagrire? Mangiando separati

Donne, se vi trovate a tavola con un uomo che mangia molto, allora vi sta facendo una “dichiarazione d’amore”. Sì perché secondo un recente studio americano della Cornell University, un uomo che “divorerebbe” tanto cibo davanti ad una donna, si metterebbe in mostra per impressionare positivamente la partner.

Meccanismo inconscio

Lo studio prevedeva l’analisi del comportamento di 150 soggetti mentre mangiavano in formula “all you can eat”, cioè mangia tutto quello che riesci. Dopo due settimane si era osservato che, andando a contare il numero totale di fette di pizza e di insalate assunte dal campione, gli uomini che mangiavano con una donna erano i soggetti che ne “ingurgitavano” di più.

Più pizza e insalata

I dati sono impressionanti: chi mangiava in dolce compagnia rispetto a chi mangiava con altri uomini finiva per consumare:

– il 93% di pizza in più;

– l’86% di insalata in più.

Per mettersi in mostra

Secondo il responsabile dello studio Kevin Kniffin, gli uomini farebbero questo per mettersi in mostra. Il motivo sarebbe dettato da un comportamento innato dell’uomo, utilizzato per segnalare alla donna da conquistare una sorta di “idoneità biologica” e potenziale affidabilità a un ipotetico accoppiamento.

Per dimostrare di essere forti

È come se, continua Kevin Kniffin, gli uomini, impegnandosi in comportamenti rischiosi, difficili o malsani durante il pasto, volessero dimostrare di essere così sani e in forma da poter sopportare anche il dolore causato da loro stessi.

.

 

 
 
 

DA SAPERE

 

LE DONNE SONO L’OPPOSTO

In base al campione analizzato, se in compagnia gli uomini mangiano di più senza accorgersi, le donne hanno invece un comportamento opposto, perché avvertono sempre la sensazione di aver mangiato troppo, anche se non ci sono prove che sia vero. 

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Cisti del plesso corioideo individuata dall’ecografia: meglio fare altre indagini?

13/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giovanni Battista Nardelli

Le cisti del plesso corioideo isolate, ossia non associate ad altre anomalie ecografiche, sono considerate varianti normali, senza effetti sullo sviluppo neurologico o intellettivo del bambino: nella maggior parte dei casi, scompaiono spontaneamente tra la 26ª e la 32ª settimana di gestazione. Quando...  »

Mamma bianca con occhi chiari, papà nero con occhi scuri: che occhi avrà il bambino?

11/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Una coppia formata da un genitore con gli occhi scuri e da un genitore con gli occhi chiari avrà molto più facilmente un bambino con occhi scuri. A meno che gli ascendenti del primo genitore non abbiano occhi chiari, eventualità che per le persone di pelle scura è davvero rara.  »

Iodio: va preso in allattamento dopo una tiroidectomia?

11/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Gianni Bona

Se la terapia sostitutiva che si affronta quando la tiroide viene asportata mantiene i valori relativi al TSH e agli ormoni tiroidei nella norma, non c'è alcun bisogno di assumere un'integrazione di iodio.   »

Fai la tua domanda agli specialisti