Genitori nudi davanti al bambino: sì oppure no?

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 23/07/2013 Aggiornato il 23/07/2013

È opportuno che i genitori si mostrino nudi di fronte al piccolo? Sul tema esistono ancora molte reticenze e imbarazzi che sono soprattutto dei genitori... certo non del bambino

Genitori nudi davanti al bambino: sì oppure no?

“Vi fate vedere nudi dai vostri figli?” È la domanda che i genitori fanno a quegli amici che sono già passati nella fase dei “perché” e della scoperta del corpo umano da parte del piccolo. E allora, eccoli alla ricerca di consigli utili per sapere come comportarsi davanti ai loro bambini. È opportuno allora che i genitori si mostrino nudi di fronte ai figli? Sul tema esistono ancora molte reticenze e, sì, anche imbarazzi. Che sono perlopiù dei genitori, non del bambino.

Quando il piccolo si interroga sulla nudità

I piccoli, proprio tra i tre e i cinque anni, attraversano la fase “fallica”, così definita da Sigmund Freud: si interrogano sulla nudità e anche sulla sessualità e pongono a mamma e papà delle domande, alle quali i genitori spesso non sanno come rispondere.

Dare risposte sincere ma superficiali

L’invito è di essere il più possibile sinceri e sintetici. Questo significa che non ci si deve addentrare nei particolari, ma attenersi a dare risposte veritiere ma superficiali, affinché tutto venga vissuto con la massima naturalezza sia da parte dei genitori sia dal piccolo.

La naturalezza dei comportamenti

Uno dei comportamenti che ricorre tra i genitori è proprio la naturalezza con la quale ci si mostra ai propri piccoli. Mostrarsi nudi (per esempio, sotto la doccia) con naturalezza, davanti ai figli permette loro di non percepire l’imbarazzo e il tabù legato alla sfera delle parti intime di mamma e papà. Per il bimbo il corpo, proprio o altrui, non è mai associato a qualcosa di riprovevole, vergognoso o di peccaminoso ed è importante che continui a viverlo serenamente, con naturalezza. Mostrarsi nudi o vestiti davanti al piccolo è una scelta dei genitori: se crea disagio o imbarazzo è meglio di no.

 

In breve

DIVERSE SCUOLE DI PENSIERO

Sull’argomento esistono diverse scuole di pensiero. In ogni caso, è importante che i genitori mantengano sempre un atteggiamento sereno e spontaneo davanti al bambino… sia vestiti sia nudi.

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Puntura di zanzara che lascia il segno più del solito

01/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Leo Venturelli

Ci sono zanzare la cui puntura causa una risposta maggiore, in più verso la fine dell'estate la pelle dei bambini può reagire in maniera più importante all'attacco degli insetti.  »

Rischio di parto pretermine: può servire il pessario?

01/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Il pessario può evitare che il collo dell'utero si raccorci ulteriormente, un'alternativa più radicale è il cerchiaggio che consiste in una cucitura della cervice che ne impedisce l'apertura fino al parto.   »

Aborto spontaneo: dopo quanto si può cercare un’altra gravidanza?

18/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

L'ovulazione si verifica 30 giorni dopo un aborto spontaneo ed è possibile concepire anche in questa circostanza senza che vi siano rischi di un qualsiasi tipo.  »

Fai la tua domanda agli specialisti