Il segreto per un matrimonio perfetto? Sposarsi prima dei 32 anni

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 27/08/2015 Aggiornato il 27/08/2015

Chi vuole che il proprio matrimonio funzioni, non dovrebbe rimandare. Se attende di avere più di 32 anni, infatti, le probabilità poi di divorziare aumentano

Il segreto per un matrimonio perfetto? Sposarsi prima dei 32 anni

Oggi tutte le tappe principali della vita sono posticipate di qualche anno rispetto al passato. Il matrimonio non fa certo eccezione: fra studi interminabili, lavoro che sembra sempre più un miraggio, partner da collaudare, sono sempre più numerose le coppie che decidono di fare il grande passo quando sono già mature. Eppure, aspettare troppo non sarebbe un bene: più si rimanda e più il rischio di divorzio aumenterebbe. Questo perlomeno è quanto suggerisce un recente studio condotto da un team di ricercatori americani, dell’Università dello Utah.

Le coppie giovani sono più durature

La ricerca è stata effettuata esaminando i risultati di altre indagini. In particolare, gli autori hanno analizzato i dati del National Survey of Family Growth, calcolando l’età ideale in cui programmare il matrimonio. Passando in rassegna numero di matrimoni, divorzi, convivenze, gli autori hanno calcolato che l’ideale è andare all’altare fra i tra i 25 e i 29 anni. Chi si sposa in questa fascia d’età, infatti, sembra avere molte più probabilità di vivere una lunga e felice vita di coppia. Chi rinvia il lieto evento di qualche anno, invece, non avrebbe le stesse possibilità di un “vissero per sempre felici e contenti”. Gli esperti hanno anche individuato l’età che fa da spartiacque: 32 anni. Superata questa soglia, le percentuali di fallimento aumentano sempre di più. “La nostra analisi mostra che prima dei 32 anni, o giù di lì, ogni anno in più di matrimonio riduce le possibilità di divorzio dell’11%. Mentre dopo questa età i rischi aumentano del 5% l’anno” hanno spiegato gli esperti.

Non tutti sono d’accordo

Non tutti, però, sono d’accordo con le conclusioni cui sono giunti questi esperti. Per esempio, il dottor Philip Cohen, sociologo dell’University of Maryland, ha spiegato che le teorie dei suoi colleghi sono prive di fondamento. Secondo una sua ricerca, condotta analizzando i dati dell’American Community Surveys, infatti, anche le coppie che decidono di sposarsi più avanti negli anni non presentano un rischio elevato di divorziare.

La ricetta per un’unione davvero felice

Chi ha ragione? Difficile dirlo. Quel che è certo è che l’amore è un sentimento imprevedibile. Il matrimonio ha chance elevate di durare a lungo solo se i partner sono innamorati e disposti a lottare e crescere insieme, giorno dopo giorno. Se mancano complicità, affetto, spirito di sacrificio, feeling, il divorzio è decisamente più probabile, indipendentemente dall’età in cui si è andati all’altare.

 

 

 
 
 

In breve

 NON ACCUMULARE TENSIONI

 Se si vuole far funzionare un matrimonio, evitare di accumulare situazioni di tensione, altrimenti a un certo punto non si riesce più a contenere la rabbia e si finisce per esplodere tutto di un colpo. Imparare, quindi, a comunicare la tristezza e l’ira nel modo giusto: frasi del tipo “ho ragione io” oppure “tu hai torto” non portano da nessuna parte. È bene, invece, spiegare ciò che si sente in funzione del momento che si sta vivendo. Vanno bene cose del tipo “Quello che mi dici mi fa sentire male”.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Beta h-CG che aumentano poco in 8^ settimana: proseguirà la gravidanza?

28/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Una volta visualizzati con l'ecografia l'embrione e il battito del cuoricino non ha più senso continuare a dosare le beta nel sangue, perché il loro andamento a questo punto della gravidanza non è predittivo di nulla.   »

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti