Intelligenza: le donne battono gli uomini?

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 02/03/2015 Aggiornato il 02/03/2015

Gli uomini tenderebbero ad avere comportamenti molto meno sensati rispetto alle donne, che risulterebbero di conseguenza più intelligenti. Chi lo dice? Un “particolare” studio britannico!

Intelligenza: le donne battono gli uomini?

Non è solo un luogo comune senza alcun fondamento scientifico. Al contrario, esistono alcune prove a favore della teoria secondo cui in fatto di intelligenza le donne battono gli uomini. L’ultima si fonda su uno studio condotto da un team di ricercatori britannici, dell’Institute of Cellular Medicine dell’Università di Newcastle, pubblicata sul prestigioso British Medical Journal. Uno scherzo? No, solo, uno studio fatto su argomenti “leggeri” con una metodica scientifica precisa.

Al di là dell’ironia

Gli autori della ricerca hanno esaminato i comportamenti di alcuni vincitori del Darwin Award, un premio ironico che viene assegnato ogni anno alle persone che si ritiene abbiano contribuito a migliorare la sopravvivenza a lungo termine della specie umana, perfezionandone il pool genetico. In che modo? Morendo per ragioni assurde e, così facendo, evitando di trasmettere i loro geni “impazziti” alle generazioni successive. Lo scopo dell’analisi era capire se effettivamente in fatto di intelligenza le donne battono gli uomini.

Uomini al top per comportamenti assurdi

I dati raccolti nel corso dell’analisi hanno confermato che effettivamente i vincitori di questo riconoscimento si sono comportati in maniera quantomeno eccentrica. Non solo. Gli studiosi hanno scoperto che a raggiungere il podio di questa speciale classifica sono stati quasi sempre uomini. Basti pensare che fra i 318 premi assegnati fra il 1995 e il 2014 solo 36 sono finiti nelle mani di una donna: ben 282 sono stati consegnati a esponenti del sesso maschile. Il fatto che quasi il 90% dei vincitori dei Darwin Awards siano uomini, secondo i ricercatori, conferma la teoria secondi cui quanto a intelligenza le donne battono gli uomini. “Questi risultati sono completamente concordi con la teoria del maschio idiota e supportano l’ipotesi secondo cui gli uomini sono idioti e gli idioti fanno cose stupide” hanno affermato.

La teoria del maschio idiota

Questa teoria sostiene che il sesso maschile adotti molto più frequentemente del sesso femminile comportamenti idioti, che li porta a fare cose stupide, a causa delle quali finisce spesso in pronto soccorso. Le donne, invece, tendono a essere più responsabili e a riflettere molto prima di agire.

Servono altre conferme

Gli autori hanno concluso che il loro studio suffraga le convinzioni di molti. Indubbiamente, però, ha delle limitazioni. Per esempio, non tiene conto del fatto che gli uomini tendono a bere molto più spesso delle donne quantità eccessive di alcol, cosa che potrebbe influenzare i loro comportamenti, oppure che le donne cercano di nascondere eventuali idiozie commesse, mentre gli uomini quasi sempre se ne vantano. Per questo, si ripromettono di approfondire l’argomento.

 

 
 
 

In breve

 

PIÙ BRAVE NELLA GESTIONE QUOTIDIANA

A dimostrazione del fatto che le donne sono più intelligenti degli uomini, secondo molti, c’è la capacità tipica del sesso femminile di essere multitasking, cioè di riuscire a gestire contemporaneamente più aspetti e compiti, come gli impegni lavorativi, i figli, la coppia.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Battito lento nell’embrione: proseguirà la gravidanza?

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il cuoricino dell'embrione può battere lentamente senza che questo sia per forza un brutto segno. Comunque sia, per sapere se la gravidanza evolverà si deve attendere il trascorrere dei giorni.   »

Sanguinamento per tutto il primo trimestre di gravidanza

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In caso di perdite ematiche che si protraggono per settimane, a giudizio del ginecologo curante può essere opportuno anche effettuare un tampone vaginale per escludere la presenza di microbi. Inoltre, può servire un'integrazione di magnesio, mentre non occorre stare a riposo assoluto.   »

Contraccezione: si deve usare a 50 anni?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Eleonora Porcu

Dare inizio a una gravidanza in prossimità della menopausa è altamente improbabile, tuttavia in medicina non si può dire "mai" in maniera assoluta, quindi l'uso del profilattico anche a 50 anni (con mestruazioni ancora regolari) è consigliabile.   »

Prosciutto cotto in gravidanza: espone al rischio di toxoplasmosi?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il prosciutto cotto è un salume consentito in gravidanza perché, appunto, come dice il suo nome, è cotto. Meglio comunque quando si ha il dubbio che un alimento sia pericoloso trovare la risposta prima di assumerlo perché dopo può essere tardi.   »

Fai la tua domanda agli specialisti