Se ha la barba, piace di più

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 03/11/2016 Aggiornato il 03/11/2016

Attraverso la manipolazione di alcune fotografie, è stato confermato il potere seduttivo della barba sulle donne

Se ha la barba, piace di più

Già il filosofo Arthur Schopenhauer aveva affermato, senza mezzi termini, che “la barba […] come distintivo del sesso in mezzo al viso, è oscena e per questo piace alle donne”. Una ricerca australiana, pubblicata sulla rivista scientifica Journal of Evolutionary Biology, conferma ora l’intuizione del filosofo: le donne sembrano prediligere i maschi “barbuti” per instaurare una relazione duratura.

L’indagine su più di mille persone

Lo studio, che ha coinvolto 9.991 persone, di cui 8.699 donne e 1.292 maschi, si è basato su un complesso sistema di indagine attraverso la manipolazione delle immagini. I ricercatori dell’Università del Queensland hanno chiesto alle volontarie di osservare alcune foto di uomini con barba e rasature diverse e, in un secondo momento, le hanno modificate digitalmente cambiando i volti dei soggetti, per poi sottoporle nuovamente alle partecipanti. Successivamente, è stato chiesto alle donne di dividere le fotografie in due categorie di uomini: quelli da “una notte” e quelli che sembravano più affidabili per stabilire una lunga relazione. Come compagni a lungo termine hanno vinto gli uomini con la barba più lunga.

Un segno di dominazione intrasessuale

Per verificare i risultati della ricerca, gli uomini più barbuti sono stati anche “femminilizzati” assottigliando le sopracciglia e levigando la mascella, ma i risultati sono stati sempre a favore della barba (se più lunga di tre giorni). “I nostri risultati – spiega Barnaby Dixson, uno dei ricercatori dello studio – suggeriscono che la barba rappresenta un segnale di dominazione intrasessuale”. Questo accade probabilmente perché si associa a una maggiore capacità riproduttiva“.

 

 

 
 
 

lo sapevi che?

La barba aumenta la mascolinità negli uomini, rendendoli più affidabili e fertili agli occhi delle donne.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Cisti del plesso corioideo individuata dall’ecografia: meglio fare altre indagini?

13/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giovanni Battista Nardelli

Le cisti del plesso corioideo isolate, ossia non associate ad altre anomalie ecografiche, sono considerate varianti normali, senza effetti sullo sviluppo neurologico o intellettivo del bambino: nella maggior parte dei casi, scompaiono spontaneamente tra la 26ª e la 32ª settimana di gestazione. Quando...  »

Mamma bianca con occhi chiari, papà nero con occhi scuri: che occhi avrà il bambino?

11/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Una coppia formata da un genitore con gli occhi scuri e da un genitore con gli occhi chiari avrà molto più facilmente un bambino con occhi scuri. A meno che gli ascendenti del primo genitore non abbiano occhi chiari, eventualità che per le persone di pelle scura è davvero rara.  »

Iodio: va preso in allattamento dopo una tiroidectomia?

11/08/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Gianni Bona

Se la terapia sostitutiva che si affronta quando la tiroide viene asportata mantiene i valori relativi al TSH e agli ormoni tiroidei nella norma, non c'è alcun bisogno di assumere un'integrazione di iodio.   »

Fai la tua domanda agli specialisti