La vita di coppia fa bene (soprattutto) agli uomini

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 28/07/2015 Aggiornato il 28/07/2015

Gli uomini che hanno una vita di coppia, rispetto a quelli single, hanno una salute migliore. Ecco perché

La vita di coppia fa bene (soprattutto) agli uomini

Spesso sono le donne a insistere per sposarsi, convincendo partner dubbiosi, quando addirittura non ostili, all’idea di costruire una famiglia. E, invece, scegliere la vita di coppia è un’ottima idea soprattutto per gli uomini. Infatti, sono loro a beneficiare più di tutti del rapporto a due. Secondo uno studio inglese, condotto dagli esperti dell’University College di Londra, gli uomini stanno molto meglio se accoppiati piuttosto che single.

Uno studio su oltre 10 mila persone

La ricerca, pubblicata sul The American Journal of Public Health, ha coinvolto oltre 10 mila persone, nate in Inghilterra, Galles e Scozia. Tutte sono state invitate a rispondere a una serie di domande sulla propria vita di coppia e personale e sul proprio stato di salute. Inoltre, sono state sottoposte ad alcuni controlli. Lo scopo era capire se fra la propria situazione sentimentale e il proprio benessere ci fosse una qualche relazione.

Tutti i benefici per il sesso maschile

L’analisi dei risultati ha svelato che la vita di coppia è meglio di quella da sfidanzati. Ma solo per gli uomini. I maschi che avevano una compagna e un anello al dito, infatti, beneficiavano di una diminuzione del rischio di malattie cardiovascolari )() e metaboliche, dall’infarto all’ipertensione fino al diabete. Per la donna, invece, cambiava poco. “Non sposarsi, o non convivere, è meno dannoso per la salute femminile che per quella maschile. Essere sposati, invece, sembra molto più vantaggioso per gli uomini” hanno concluso gli esperti.

Anche divorziare in giovane età fa bene

Conviene sposarsi, quindi? Sembrerebbe di sì. Ma anche il divorzio, purché scelto in giovane età, potrebbe essere un’altra scelta “salutare”. Almeno stando ai risultati emersi nel corso del maxi studio britannico. Sì, perché separazioni, divorzi e nuove unioni non intaccano troppo la salute psicofisica, né degli uomini né delle donne. Unica condizione: che si decida di interrompere l’unione entro i 30 anni o poco più. In questa eventualità gli uomini stanno meglio dei coetanei single o ancora sposati e dopo i 50 anni corrono un minor pericolo di soffrire di condizioni legate al diabete. E le donne? Presentano un rischio sensibilmente inferiore, del 31% più basso rispetto alla media, di essere colpite da sindrome metabolica.

 

 

 
 
 

In breve

I BENEFICI DELL’AVERE UNA COMPAGNA

Perché la vita di coppia è così benefica per l’uomo? Probabilmente la ragione è essenzialmente una: avere una compagna significa trascurarsi meno. Una moglie, infatti, cucina cose sane, spinge e non sottovalutare eventuali sintomi, invita ad avere uno stile di vita più attivo. Insomma, è una sorta di assicurazione sulla vita.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Bimba di tre anni con otiti ricorrenti: perché?

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

A volte è la particolare conformazione delle tube di Eustachio (i tubicini che collegano l'orecchio al naso) a favorire la ricorrenza delle otiti, tuttavia con la crescita tutto si risolve.   »

Benzodiazepine assunte per dormire nella 30ma settimana di gravidanza

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Le benzodiazepine sarebbero proprio da evitare in gravidanza in quanto tendono a dare dipendenza farmacologica e crisi di astinenza sia alla mamma che al nascituro. Esiste a un farmaco migliore che agisce sullo stesso recettore delle benzodiazepine (quindi in modo analogo a Lorazepam) senza però dare...  »

Mestruazioni in ritardo e test di gravidanza negativo

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Floriana Carbone

Una volta esclusa la gravidanza, un ritardo delle mestruazioni può essere "para-fisiologico" cioè non dovuto a nulla di particolarmente significativo. Ma se dovesse prolungarsi è opportuno un controllo ginecologico.   »

Bimbo di otto anni che dice parolacce: che fare?

29/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le parolacce potrebbero essere un modo per attirare l'attenzione: nel caso in cui l'ipotesi fosse vera la strategia migliore per contenerle è l'indifferenza. Ci sono inoltre altre cose che è bene sapere sull'argomento.   »

Fai la tua domanda agli specialisti