Le persone sposate sono più felici dei single

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 27/02/2015 Aggiornato il 27/02/2015

Da un’indagine sulle famiglie inglesi risulta che le persone sposate sono più felici dei single. Ed è fondamentale il benessere della donna. Ecco perché

Le persone sposate sono più felici dei single

Chi l’ha detto che il matrimonio è la fine dei sogni e della felicità? Tutt’altro! Da uno studio pubblicato sul National Bureau of Economic Research e condotto da ricercatori anglo-canadesi sulle condizioni di vita delle famiglie britanniche pare proprio vero il contrario. Le ricerche effettuate dimostrano, infatti, che i livelli di benessere della coppia, precedenti alle nozze, cambiavano considerevolmente rispetto a quelli registrati nei mesi successivi all’unione. Le persone sposate sono, quindi, più felici dei single e sono in grado di vivere più serenamente e affrontare meglio lo stress.

Il matrimonio non è la tomba dell’amore

Il matrimonio aiuta a frenare il malessere che spesso accompagna il naturale decorso degli anni. Contribuisce a rendere reciprocamente più fiduciosi e sicuri di sé i coniugi e anche ad alleviare la fatica e il peso dell’inevitabile crisi di mezza età. Esiste, dunque, un forte nesso di causa-effetto tra l’unione matrimoniale e il complessivo stato di benessere dei coniugi. Oggetto delle ricerche sono, tuttavia, le coppie affiatate, unite da un legame stabile e da un rapporto ben equilibrato. Un matrimonio infelice può al contrario influire negativamente sulla salute delle persone a causa delle tensioni e delle disarmonie che si creano nella relazione.

Peggiora la forma fisica

Per le unioni salde l’unica nota negativa è il peggioramento delle condizioni estetiche e della forma fisica dei partner, che tendono a ingrassare e a trascurare un po’ l’aspetto. Ma si può sempre rimediare…

Nessuna amicizia può competere

L’elevato livello di benessere registrato tra due persone sposate è ben diverso e non può essere paragonato al rapporto tra due amici. È molto importante, infatti, avere un amico o un’amica del cuore, con i quali confidarsi e chiedere pareri e suggerimenti. Ma da questa indagine risulta che nei momenti di difficoltà non potranno mai davvero assumere un ruolo così determinante quanto quello di un coniuge.

Determinante lo stato d’animo della donna

Risulta anche che una variabile fondamentale nell’andamento di una coppia è la felicità della moglie. Se la donna, infatti, si sente serena e sentimentalmente appagata, stimolerà in modo positivo il marito ed entrambi ne beneficeranno. La coppia diventa più solida e dura con maggior probabilità a lungo.

 

 
 
 

In breve

MENO MATRIMONI, PIÙ CONVIVENZE

Nonostante questo studio anglo-canadese abbia, dunque, dimostrato che le persone sposate sono più felici dei single, la decisione di sposarsi da parte dei giovani viene sempre più rimandata o esclusa. Sono, infatti, in calo le prime nozze tra sposi di cittadinanza italiana e anche i secondi matrimoni. Aumentano, invece, le coppie che convivono.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Contraccezione: si deve usare a 50 anni?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Eleonora Porcu

Dare inizio a una gravidanza in prossimità della menopausa è altamente improbabile, tuttavia in medicina non si può dire "mai" in maniera assoluta, quindi l'uso del profilattico anche a 50 anni (con mestruazioni ancora regolari) è consigliabile.   »

Prosciutto cotto: espone al rischio di toxoplasmosi?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il prosciutto cotto è un salume consentito in gravidanza perché, appunto, come dice il suo nome, è cotto. Meglio comunque quando si ha il dubbio che un alimento sia pericoloso trovare la risposta prima di assumerlo perché dopo può essere tardi.   »

Gravidanza e antidepressivo sospeso dalla psichiatra: è l’indicazione corretta?

16/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'antidepressivo paroxetina è perfettamente compatibile con la gravidanza e anche con l'allattamento al seno, quindi non è necessario sospenderlo quando si è in attesa di un bambino e a conferma di questo esiste un'ampia documentazione scientifica.   »

Ridatazione della gravidanza: c’è da preoccuparsi?

11/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Non c'è nulla di cui preoccuparsi quando la gravidanza viene ridatata, specialmente se la differenza tra l'epoca calcolata in base alla data dell'ultima mestruazione e le misure rilevate dall'ecografia è di appena una settimana.   »

Fai la tua domanda agli specialisti