Malattie cardiache: matrimonio salva-cuore

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 24/10/2017 Aggiornato il 24/10/2017

Chi è in coppia e soffre di malattie cardiache ha maggiori possibilità di vivere di più rispetto ai single o ai divorziati. Ecco perché

Malattie cardiache: matrimonio salva-cuore

Le persone che soffrono di malattie cardiache, ma sono (felicemente) sposate, hanno il 14% di probabilità in più di vivere a lungo rispetto a coloro che sono single o divorziati a parità di problemi al cuore. È quanto sostiene una ricerca inglese effettuata da un gruppo di studiosi presso l’Aston Medical School of Birmingham. Secondo questo studi, infatti, il matrimonio, e in generale la vita di coppia, fa bene al cuore e non solo.

Vantaggi a tutto campo

La ricerca rivela anche come il matrimonio allunghi la vita nei pazienti affetti dai principali fattori di rischio che provocano problemi cardiaci: diabete, pressione alta e colesterolo, che insieme sono causa di oltre l’80% degli infarti.

L’analisi su quasi un milione di persone

La ricerca si è basata su un campione di 929.552 pazienti ricoverati in Inghilterra tra il 2000 e il 2013 di cui 25.287 avevano avuto un attacco cardiaco, 53.055 soffrivano di colesterolo alto, 68.098 di diabete di tipo 2 e 168.431 di pressione alta. Inoltre la classifica era stata divisa in categorie: single, divorziati, sposati e vedovi.

Il matrimonio allunga la vita

I risultati del test hanno evidenziato come i pazienti sposati con la pressione alta hanno avuto una percentuale del 10% in più, rispetto ai single, di sopravvivere. I diabetici hanno potuto contare sul 14% in più, mentre coloro che soffrivano di colesterolo alto il16 % in più di sopravvivenza.

Il sostegno è fondamentale

Secondo Paul Carter, autore principale della ricerca, il rapporto di coppia nel matrimonio è importante perché  significa avere qualcuno che dà sostegno fisico ed emotivo e aiuta a condurre uno stile di vita sano tenendo sotto controllo i fattori di rischio delle malattie cardiache. I divorziati con colesterolo alto o pressione alta, invece, sono più stressati e vivono meno rispetto ai coniugati nelle medesime condizioni fisiche. Il sostegno, però, può essere ricevuto anche da un amico o da un gruppo di supporto che incoraggi i pazienti, che hanno sofferto di attacchi di cuore, ad andare avanti, anche nella scelta della cura più adeguata.

Anche i social possono aiutare

Il dottor Rahul  Potluri, un altro autore dello studio, sostiene infine che “questo studio conferma l’importanza dei fattori psicosociali per coloro che soffrono di malattie cardiovascolari”. È fondamentale dunque che i pazienti affetti da malattie cardiache seguano un corretto stile di vita e  le cure farmaceutiche indicate dai medici per ridurne i rischi, e i social in questo possono essere di notevole aiuto.

 

 

 

 
 
 

Lo sapevi che? 

Le malattie cardiache sono tra le principali cause di morte nella popolazione. I loro sintomi, come angina pectoris, palpitazioni e asma cardiaco, sono spesso confusi con altri disturbi.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Beta h-CG che aumentano poco in 8^ settimana: proseguirà la gravidanza?

28/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Una volta visualizzati con l'ecografia l'embrione e il battito del cuoricino non ha più senso continuare a dosare le beta nel sangue, perché il loro andamento a questo punto della gravidanza non è predittivo di nulla.   »

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti