Primo appuntamento: trionfa il nero

Silvia Finazzi A cura di Silvia Finazzi Pubblicato il 28/06/2018 Aggiornato il 01/08/2018

Uomini e donne alle prese con la scelta di quali vestiti indossare al primo appuntamento farebbero spesso la stessa scelta: capi neri. Ecco perché

Primo appuntamento: trionfa il nero

Non può essere paragonato a eventi come la nascita di un figlio o il giorno del matrimonio, ma rimane un momento importante, che mette agitazione, eccitazione e frenesia. Il primo appuntamento, infatti, racchiude tanti desideri, dubbi, insicurezze differenti. Uno dei dilemmi più comuni riguarda il modo di vestirsi. Ma di fronte a un armadio sconfinato, la scelta sembra essere la stessa: un vestito rigorosamente nero. A dirlo è uno studio condotto da un team di ricercatori britannici, dell’Università di Lincoln, pubblicato sulla rivista medica Evolutionary Psychology.

Bisogno di colpire

Inutile nasconderlo. Quanti di noi, arrivati al momento del primo appuntamento, si sono arrovellati di fronte al guardaroba o addirittura in un negozio alla ricerca dell’outfit perfetto? Praticamente tutti. È normale non sapere cosa indossare, divisi fra il desiderio di apparire sexy e affascinanti senza mostrarsi troppo sfrontati. A vincere la sfida dei colori non è il rosso, simbolo della passione, bensì il sempre elegante nero.

Analizzati oltre 500 single

Più precisamente, gli studiosi hanno preso in considerazione i 546 partecipanti di sei serie del format Tv First Dates, contando quanti di loro avevano scelto capi di abbigliamento neri, quanti rossi e quanti blu per le fasi preliminari del primo appuntamento e il momento stesso dell’incontro. Il nero è risultato il colore preferito da chi è alla ricerca di un partner.

A ruota il rosso e il blu

Nelle fasi preliminari uomini e donne hanno indossato più frequentemente accessori e abbigliamento rossi rispetto a quanto hanno poi fatto al momento clou. In ogni caso, scarpe, pantaloni e vestiti neri sono stati i più gettonati in tutte le fasi. Il blu, invece, ha fatto registrare un andamento stabile.

Come agiscono sul sex appeal

“I due colori potrebbero semplicemente aumentare l’attrattività in modi diversi: mentre il rosso può aumentare quella percepita, attraverso i meccanismi evolutivi, chi va a un primo appuntamento sembra affidarsi più fortemente al nero per attirare un potenziale partner, e ciò suggerisce che le influenze culturali e sociali possono giocare un ruolo molto maggiore nel modo in cui le persone si vestono rispetto all’uso di segnali evolutivi” hanno concluso gli autori.

 

 

 
 
 

Da sapere!

Il primo appuntamento suscita sempre grandi emozioni, a tutte le età. Ecco perché è normale non sapere cosa indossare, come pettinarsi, come atteggiarsi.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Battito lento nell’embrione: proseguirà la gravidanza?

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Il cuoricino dell'embrione può battere lentamente senza che questo sia per forza un brutto segno. Comunque sia, per sapere se la gravidanza evolverà si deve attendere il trascorrere dei giorni.   »

Sanguinamento per tutto il primo trimestre di gravidanza

30/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In caso di perdite ematiche che si protraggono per settimane, a giudizio del ginecologo curante può essere opportuno anche effettuare un tampone vaginale per escludere la presenza di microbi. Inoltre, può servire un'integrazione di magnesio, mentre non occorre stare a riposo assoluto.   »

Contraccezione: si deve usare a 50 anni?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professoressa Eleonora Porcu

Dare inizio a una gravidanza in prossimità della menopausa è altamente improbabile, tuttavia in medicina non si può dire "mai" in maniera assoluta, quindi l'uso del profilattico anche a 50 anni (con mestruazioni ancora regolari) è consigliabile.   »

Prosciutto cotto in gravidanza: espone al rischio di toxoplasmosi?

23/06/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Fabrizio Pregliasco

Il prosciutto cotto è un salume consentito in gravidanza perché, appunto, come dice il suo nome, è cotto. Meglio comunque quando si ha il dubbio che un alimento sia pericoloso trovare la risposta prima di assumerlo perché dopo può essere tardi.   »

Fai la tua domanda agli specialisti