Scelta del partner: intelligenza batte bellezza

Stefania Lupi A cura di Stefania Lupi Pubblicato il 26/02/2018 Aggiornato il 09/08/2018

L’intelligenza può essere sexy? A quanto pare sì, visto che nella scelta del partner le affinità intellettive sembrano contare più dell’attrazione fisica

Scelta del partner: intelligenza batte bellezza

Altro che attrazione fisica: altezza, occhi azzurri, capelli biondi, sorriso e lato B… Sono soltanto dettagli secondari. Oggi, nella scelta del partner si punta al cervello.

Intelligente è sexy

Il perché lo spiega uno studio australiano condotto su circa 400 giovani, da cui è emerso che per un ragazzo su 10 l’intelligenza  fa parte del sex appeal e quindi nella scelta del partner la parte intellettiva è la prima cosa che attrae veramente, mentre l’aspetto fisico arriva dopo. In pratica, una conversazione intelligente sarebbe eccitante tanto quanto, se non di più, delle fantasie erotiche. E questo vale sia per gli uomini sia per le donne.

È di moda il sapio-sessuale

Per chi trova desiderabile dal punto di vista sessuale la persona intelligente anziché quella attraente è stato addirittura coniato un nuovo termine: sapio-sessuale che, specie nella sua versione inglese, “sapiosexual”, si sta diffondendo online tramite una nuova app, ideata per chi vuole frequentare solo chi ha un QI (quoziente intelletivo) elevato. L’App, infatti, assicura di trovare compagni con una cultura molto simile: stesso curriculum di studi, letture, film, musica preferiti.

Il ruolo dei social network

Ma c’è anche chi spiega questo cambiamento nella scelta del partner con il modo diverso di conoscersi e frequentarsi. Sono in molti, in effetti, a utilizzare i social network per nuovi incontri e online è difficile piacersi fisicamente, perché ci si può vedere solo in fotografia che, tra l’altro, spesso non corrispondono alla realtà. E così diventano fondamentali le conversazioni e i gusti comuni. L’attrazione fisica scatta (forse) solamente se e quando si decide di incontrarsi personalmente.

 

 
 
 

Da sapere!

Altri tratti presi in considerazione nella scelta del partner sono la gentilezza e la comprensione.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Gli Specialisti rispondono
Le domande della settimana

Cisti del dotto tireoglosso in una bimba di due anni: si deve operare?

30/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Alessia Bertocchini

Le cisti del dotto tireoglosso vanno sempre rimosse chirurgicamente, quando farlo dipende dal numero di infiammazioni a cui vanno incontro. La decisione spetta comunque al chirurgo pediatra.   »

Broncospasmo: c’è un modo per prevenirlo?

29/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

ll respiro con sibilo espiratorio spesso è legato a un'infezione virale respiratoria ed è molto comune nei bambini piccoli. Tende a sparire in età scolare ma se persiste rende oppurtuno effettuare un test cutaneo per le allergie.   »

Mancato concepimento: può essere colpa di un’incompatibilità di coppia?

29/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

L'ipotesi che la gravidanza non si avvi a causa di un'incompatibilità di coppia è attraente per chi si occupa di infertilità, ma non ha alcun fondamento scientifico. Almeno per quanto si è scoperto fino a ora.   »

Dubbio sul valore dell’alfafetoproteina in gravidanza

22/05/2023 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Faustina Lalatta

Il dosaggio dell'alfafetoproteina con il miglioramento delle tecnica ecografica ha perso significato come indagine per individuare alcune malformazioni del feto, come la spina bifida.   »

Fai la tua domanda agli specialisti