Scelta del partner: intelligenza batte bellezza

Stefania Lupi A cura di Stefania Lupi Pubblicato il 26/02/2018 Aggiornato il 09/08/2018

L’intelligenza può essere sexy? A quanto pare sì, visto che nella scelta del partner le affinità intellettive sembrano contare più dell’attrazione fisica

Scelta del partner: intelligenza batte bellezza

Altro che attrazione fisica: altezza, occhi azzurri, capelli biondi, sorriso e lato B… Sono soltanto dettagli secondari. Oggi, nella scelta del partner si punta al cervello.

Intelligente è sexy

Il perché lo spiega uno studio australiano condotto su circa 400 giovani, da cui è emerso che per un ragazzo su 10 l’intelligenza  fa parte del sex appeal e quindi nella scelta del partner la parte intellettiva è la prima cosa che attrae veramente, mentre l’aspetto fisico arriva dopo. In pratica, una conversazione intelligente sarebbe eccitante tanto quanto, se non di più, delle fantasie erotiche. E questo vale sia per gli uomini sia per le donne.

È di moda il sapio-sessuale

Per chi trova desiderabile dal punto di vista sessuale la persona intelligente anziché quella attraente è stato addirittura coniato un nuovo termine: sapio-sessuale che, specie nella sua versione inglese, “sapiosexual”, si sta diffondendo online tramite una nuova app, ideata per chi vuole frequentare solo chi ha un QI (quoziente intelletivo) elevato. L’App, infatti, assicura di trovare compagni con una cultura molto simile: stesso curriculum di studi, letture, film, musica preferiti.

Il ruolo dei social network

Ma c’è anche chi spiega questo cambiamento nella scelta del partner con il modo diverso di conoscersi e frequentarsi. Sono in molti, in effetti, a utilizzare i social network per nuovi incontri e online è difficile piacersi fisicamente, perché ci si può vedere solo in fotografia che, tra l’altro, spesso non corrispondono alla realtà. E così diventano fondamentali le conversazioni e i gusti comuni. L’attrazione fisica scatta (forse) solamente se e quando si decide di incontrarsi personalmente.

 

 
 
 

Da sapere!

Altri tratti presi in considerazione nella scelta del partner sono la gentilezza e la comprensione.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Acido folico: è pericoloso non averlo assunto fino alla 16^ settimana?

08/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

L'integrazione di acido folico è raccomandata nel periodo preconcezionale fino al termine del primo trimestre, tuttavia grazie alla nostra alimentazione non si rischiano gravi carenze, quindi se per qualunque ragione non è stato impiegato quando si doveva è facile che non emergano problemi.   »

Valore delle beta: le settimane come vengono conteggiate?

05/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

La tabella di riferimento in cui sono riportati i valori desiderabili delle beta hCG considera le settimane di gravidanza in modo diverso dal calendario ostetrico. Più di preciso, rispetto a questo indica due settimane in meno.   »

Assenza di un rene scoperta dalla morfologica: che succederà alla nascita?

03/09/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elsa Viora

Un bimbo che nasce senza un rene, se non vi sono altre anomalie (malformazioni o patologie cromosomiche o genetiche), può contare su un'aspettativa e una qualità di vita sovrapponibili a quelle della popolazione generale.  »

Fai la tua domanda agli specialisti