Sex symbol addio? L’uomo ideale è buono

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 26/07/2016 Aggiornato il 26/07/2016

Da un’indagine sulla ricerca dell’uomo ideale è emerso che le donne preferiscono gli altruisti per le relazioni stabili. Crolla il sex symbol

Sex symbol addio? L’uomo ideale è buono

Altro che sex symbol! Le donne si sono stancate dei bellocci pieni di sé. Preferiscono di gran lunga uomini, magari meno apprezzabili dal punto di vista fisico, ma buoni. A confermarlo sono i risultati di una ricerca. In passato, un’analoga ricerca al maschile aveva dato risultati simili.

Meglio altruista che attraente

Lo studio, pubblicato sulla rivista “Evolutionary psychology”, ha analizzato quanto la bontà influenzi la scelta dell’oggetto d’amore da parte delle ragazze. Gli autori della ricerca hanno mostrato al campione di donne le fotografie di alcuni uomini, belli e meno belli e ne hanno mostrato le caratteristiche, descrivendo come si sarebbero comportati in situazioni di bisogno dell’altro. Agli uomini oggetto dello studio era stato chiesto, per esempio, se avrebbero comprato un panino per sfamare un povero o se si sarebbero lanciati in aiuto di un bimbo in procinto di annegare.

Generosi da sposare

Gli occhi sono fatti per guardare gli uomini belli, ma le donne, alla fine, sposano “i bravi ragazzi”. A quelle coinvolte nella ricerca è stato chiesto, infatti, con chi avrebbero preferito avere una relazione stabile tra gli uomini in fotografia. E la generosità, a sorpresa, è risultata la virtù premiata. L’uomo con cui condividere la vita deve essere buono, rassicurante, avere dei valori ed essere a disposizione nel momento del bisogno. La bellezza esteriore sfiorisce con gli anni, quella interiore no!

 

 

 

 

 
 
 

In breve

BELLONI SOLO PER LE AVVENTURE

L’uomo bello e maledetto, quello che fa perdere la testa e conquista con il suo fascino mascolino è preferito per le storie mordi e fuggi.

 

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Allattamento a rischio per condizione aziendale: si ha diritto al 100% della retribuzione?

20/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Paola Bernardi Locatelli

Per l'interdizione post partum per rischi aziendali per legge è dovuta solo l'indennità di maternità INPS (80% della retribuzione media giornaliera) ma l'eventuale integrazione al 100% dal datore di lavoro può essere prevista dal CCNL o dalla contrattazione aziendale.  »

Minaccia d’aborto: può essere colpa dell’allattamento?

20/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

In gravidanza, continuare ad allattare il primo bambino non causa direttamente contrazioni dell'utero ma è impegnativo dal punto di vista psico-fisico. Ridurre le poppate giornaliere, quando sono numerose come quelle offerte a un neonato, è una buona idea soprattutto se il primo figlio ha già 15 mesi...  »

Bimba di tre anni con otiti ricorrenti: perché?

06/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

A volte è la particolare conformazione delle tube di Eustachio (i tubicini che collegano l'orecchio al naso) a favorire la ricorrenza delle otiti, tuttavia con la crescita tutto si risolve.   »

Fai la tua domanda agli specialisti