Tecniche di seduzione: prenderla per la gola!

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 29/09/2015 Aggiornato il 29/09/2015

Come conquistare una ragazza? Per sedurre o attrarre una donna, niente di meglio che prepararle una cena o portarla al ristorante. Lei, a stomaco pieno, è più sensibile agli stimoli romantici e quindi…

Tecniche di seduzione: prenderla per la gola!

Prendere l’uomo per la gola è una tra le tecniche di seduzione più collaudata. Ma, nell’era della parità, nella quale mariti e compagni non sono male dietro ai fornelli, le attenzioni culinarie sono ben accette.

A cena per conquistarla

Uomini aprite bene le orecchie: volete accendere o riaccendere l’eros? Preparatele una bella cenetta o, se proprio siete negati ai fornelli, portatela al migliore ristorante (lei adora uscire a cena!). È provato che le donne sono più romantiche se a stomaco pieno. Sulla prestigiosa rivista “Appetite” sono messi nero su bianco i risultati dello studio della Drexel University di Philadelphia.

I neuroni della ricompensa si attivano a stomaco pieno

I ricercatori americani hanno analizzato, attraverso la risonanza magnetica, le reazioni cerebrali delle donne a dieta o con un regime alimentare normale di fronte ad immagini di amore ed eros. Ed ecco che è emerso in entrambe che, dopo aver consumato un pasto, “i circuiti neuronali associati alla ricompensa si accendono maggiormente” spiega Alice Ely, prima autrice della ricerca.

Attratte da droghe e denaro se affamate

La scienziata sostiene che, invece, si cede più facilmente a droghe, denaro e cibo quando si è affamati. “A questo genere di premi le persone sono più interessate quando lo stomaco è vuoto. Possiamo dunque presupporre – afferma Ely – che mangiare rende le giovani donne più sensibili a stimoli differenti dal cibo. Questi dati sostengono inoltre la correlazione fra i circuiti cerebrali che sovrintendono all’alimentazione e al sesso”. Perciò bando alle ciance, per conquistare una donna bisogna ritrovarsi a tavola. Cibo ed eros vanno a braccetto.

 

 
 
 

In breve

 

BASTA POCO

Spesso, per riaccendere l’eros non sono necessarie grandi cose. Dopo una giornata tra il lavoro, il bimbo e mille impegni, aprire la porta di casa e trovare il proprio compagno ai fornelli che sta preparando una cenetta fa sentire un po’ coccolate e… più bendisposte.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Test di Coombs negativo dopo l’immunoprofilassi: perché?

03/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

Dopo l'immunoprofilassa il test di Coombs deve risultare positivo, a conferma che l'iniezione ha determinato l'effetto voluto. Se risulta negativo è opportuno appurarne la ragione.   »

Benzodiazepine in 34^ settimana di gravidanza: ci sono rischi?

03/11/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Elisa Valmori

È di gran lunga preferibile sospendere l'assunzione del Lorazepam prima del parto, in quanto il nascituro potrebbe andare incontro a crisi di astinenza della durata di circa 48 ore, proprio come accade per gli adulti. Ma l'alternativa c'è: è rappresentata dalla Quetiapina sicura in gravidanza e anche...  »

Broncospasmo in un bimbo di 3 anni: conviene fare il vaccino antiinfluenzale?

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Giorgio Longo

La vaccinazione antiinfluenzale non è responsabile di broncospasmi. Le “bronchiti asmatiformi” ricorrenti sono tipiche dell’età prescolare, dell’età della socializzazione, quando i bambini inevitabilmente si passano uno con l’altro i virus di stagione (fondamentali per far maturare il bagaglio di difese...  »

A 5 settimane l’embrione non si vede

27/10/2025 Gli Specialisti Rispondono di Professor Augusto Enrico Semprini

Nella 5^ settimana di gravidanza non è motivo di allarme non visualizzare l'embrione con il battito del cuoricino. In questa epoca quello che conta è individuare in utero la camera gestazionale.   »

Fai la tua domanda agli specialisti