Troppa tecnologia nuoce alla coppia

Redazione A cura di “La Redazione” Pubblicato il 14/09/2015 Aggiornato il 14/09/2015

Fra smartphone, portatili e tablet, si passa gran parte del proprio tempo connessi. Senza rendersi conto che la tecnologia danneggia l’intimità di coppia

Troppa tecnologia nuoce alla coppia

Trascorrere ogni istante del proprio tempo libero “appiccicati” al proprio partner non è certo l’ideale per il benessere della coppia. Ma nemmeno condurre ognuno la propria vita, senza condividere passioni e hobby, è un bene. Oggi c’è un ulteriore fattore che rischia di allontanare gli innamorati: la tecnologia. Fra smartphone, portatili e tablet, infatti, la maggior parte delle persone passa molte ore su internet, spesso quasi senza accorgersene. Anche mentre è a letto. A risentirne sono l’intimità e la solidità del rapporto. La conferma arriva da una ricerca pubblicata da David Spiegelhalter, un esperto britannico docente di statistica al Centro di Scienze Matematiche dell’università di Cambridge, nel suo volume di recente pubblicazione “Sex by Numbers”.

Mai andare a letto arrabbiati

Un paio di anni fa, papa Francesco raccomandò agli sposi di litigare finché volevano, di lanciarsi anche piatti e vettovaglie, ma di non andare mai a letto senza prima aver fatto la pace. Lo stesso suggerimento arriva anche dagli psicologi: alla fine della giornata meglio appianare ogni diverbio e cercare di andare a dormire sereni. La tecnologia, però, complica un po’ le cose: non solo rischia di posticipare i chiarimenti, ma addirittura anche di cancellare le coccole e i baci della buona notte. I partner, infatti, invece di approfittare dei momenti che precedono il sonno per parlare e scambiarsi effusioni, spesso, finiscono con lo stare incollati ai monitor di smartphone o tablet.

Tutti connessi anche prima di dormire

In effetti, resistere alla tentazione di fare un’ultima battuta nella chat di whatsapp creata con gli amici di sempre, di commentare un post pubblicato su Facebook o di controllare il risultato della partita di calcio per molti è un’impresa difficilissima. Così, invece di dedicarsi al proprio amato, si finisce con l’addormentarsi con la compagnia della tecnologia. “Un tempo c’era un’enorme separazione tra la nostra vita pubblica e quella privata. Ora queste due cose sono assolutamente integrate. Le persone controllano continuamente gli sms, i messaggi di posta elettronica e le chat e non esiste più quella sorta di tempo libero silenzioso che avevamo un tempo” ha spiegato l’esperto.

Gli effetti sono molto negativi

Il risultato è che molte coppie smettono di comunicare e anche di avere contatti fisici. Così sviluppano un’insoddisfazione crescente verso il rapporto, che può anche spingerle a chiedere l’aiuto di un esperto.

 

 

 

 
 
 

In breve

 I CONSIGLI PER UNA BUONA CONVIVENZA

 Evitare che la troppa tecnologia rovini il proprio rapporto di coppia è possibile. Come? Limitando il più possibile l’utilizzo degli apparati elettronici quando si è in compagnia dell’amato. L’ideale sarebbe evitare di usare pc, smartphone e tablet mentre si è a cena e quando si va a letto.

 

Le informazioni contenute in questo sito non intendono e non devono in alcun modo sostituire il rapporto diretto fra professionisti della salute e l’utente. È pertanto opportuno consultare sempre il proprio medico curante e/o specialisti.

Calcola i tuoi giorni fertili

Calcola le settimane di gravidanza

Controlla le curve di crescita per il tuo bambino

Elenco frasi auguri comunione

Elenco frasi auguri compleanno

Elenco frasi auguri cresima

Calcola la data presunta del parto

Le domande della settimana

Beta h-CG che aumentano poco in 8^ settimana: proseguirà la gravidanza?

28/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

Una volta visualizzati con l'ecografia l'embrione e il battito del cuoricino non ha più senso continuare a dosare le beta nel sangue, perché il loro andamento a questo punto della gravidanza non è predittivo di nulla.   »

Si può rimanere incinta dopo un unico rapporto?

22/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottor Claudio Ivan Brambilla

In linea teorica, è certamente possibile avviare la gravidanza dopo un unico tentativo, tuttavia va messo in conto che ci voglia più tempo visto che, secondo le statistiche, le probabilità di concepire per ciclo mestruale non sono moltissime.   »

Bimba di tre anni che vuole mangiare solo dolci, pane e latte: che fare?

21/04/2025 Gli Specialisti Rispondono di Dottoressa Angela Raimo

Le abitudini alimentari si acquisiscono in famiglia: se ai bambini vengono proposti cibi poco sani, come lo sono quelli ricchi di zuccheri, ci si deve aspettare che poi li reclamino. Per aggiustare il tiro, occorre apportare cambiamenti a cui anche i genitori si dovrebbero adeguare.   »

Fai la tua domanda agli specialisti